Quote:
Originariamente inviato da daewoo
Mingotta,
le esigenze della parrocchia le devo capire bene anche io visto che ho soltanto parlato velocemente con il parroco il quale mi ha detto della novità adsl smart telecom e dei 4 pc in rete......io ho subito preso la palla al balzo per proporre una soluzione firewall linux......ma attualmente non ancora ho messo le mani su niente ne parlato meglio con lui (utilizzi ed esigenze), quindi vi aggiornerò quando ne saprò di più.
Per il momento invece, potrei proporvi di fare una discussione (se non è stata già fatta) sull'utilizzo della vpn con ipcop o simili. Sto cercando di capire come implementare questo sistema, in particolare con un client pc che ha Xp senza firewall linux, magari utilizzando openvpn, e Ipcop.
a voi la parola
ciao
|
con windows xp come client remoto, in teoria è molto semplice, dato che esiste la procedura guidata nel quale viene chiesto di indicare l'indirizzo dell server, ossia di ipcop/ipfrog/etc.
Ipfrog dispone di una sezione sulle vpn, dove è possibile aggiungere o escludere i client remoti.
Non ho ancora provato a farla, soprattutto per via degli indirizzi dinamici, ma potrei provarci con due amici (potrebbe essere utile...)
bye!