Quote:
Originariamente inviato da ciriccio
Allora dimmi se ho capito e scusami se ti rompo
Se si tiene la telecom e vuole mettersi solo l'adsl dovrà scegliere tra
[omissis]
ti prego... scusami davvero ma con wind ho vuto una marea di casni per bollette sbagliate (a mio padre) e abbonamenti mai richiesti che mi sno fatto rimborsare e vorrei essere sicuro
|
In pratica
se tieni Telecom puoi fare ADSL a consumo o flat, ma
solo fino a 640 kbit/s in download e 256 kbit/s in upload. Il contratto telefonico è un'aggiunta al canone ADSL secondo le offerte descritte ampiamente.
Se non tieni Telecom puoi fare ADSL a consumo o flat, ma
solo fino a 1280 kbit/s in download e 256 kbit/s in upload. All'abbonamento ADSL
devi aggiungere un'offerta di telefonia (Club Happy Night, Club Happy City oppure CanoneZero voce), per raggiungere almeno 50 €/mese in bolletta. Dunque, l'ADSL Top Speed si ottiene solo se Wind diventa il tuo unico operatore.
Il contratto che ha tuo zio (se ho capito bene che è tuo zio) è vecchio e non più sottoscrivibile.
1) Se rimani cliente Telecom, puoi mettere l'ADSL che più ti piace. Le telefonate sono addebitate sul conto Telecom se non anteponi al numero che devi chiamare il codice 1055 (diverso per ogni operatore; 1055 è il codice di Infostrada, 1088 è il codice di Wind, etc.).
Puoi scegliere di avere l'addebito automatico sul conto Wind se chiedi la preselezione dell'operatore (si chiede al Servizio Clienti, oppure nel momento della stipula del contratto di abbonamento); in pratica, non dovrai più anteporre il codice 1055 (o quello che è a seconda dell'operatore scelto), ma potrai fare le telefonate semplicemente selezionando il numero del destinatario, addebitando il costo di tale telefonata direttamente sulla bolletta non Telecom.
Se decidi di tenere Telecom e fare l'ADSL di Libero, hai quindi due possibilità: pagare nella bolletta di Telecom le telefonate e in quella Wind/Infostrada/Libero il canone ADSL (o il consumo se l'ADSL è a consumo), oppure pagare tutto sulla bolletta di Wind/Infostrada/Libero, anteponendo alle telefonate il codice 1055 (o 1088 o altri) oppure scegliendo la preselezione automatica dell'oepratore.
2) Codice dell'operatore (1055, 1088 o altro a seconda dell'operatore scelto), oppure preselezione automatica.
3) Se lasci Telecom per avere solo Wind, devi pagare sicuramente un piano telefonico (che sia Club Happy Night, Club Happy City o altro) e l'ADSL a consumo o a canone a seconda ti quello che scegli.