Beh, io penso che quelli dell'Nvidia sono dei grandi: i loro matematici hanno pensato che moltiplicando, o meglio polverizzando, la scelta di chip grafici a qualcuno, per la teoria del caso, capiterà di comprarne, magari anche più di uno (pensando che siano prodotti completamente diversi rivelandosi invece, eccetto il nome, identici).
Complimenti Nvidia!Gli manderò il mio curriculum perchè anch'io ho diverse idee geniali che vorrei condividere con un'azienda seria come la loro (per es: perchè non fare le schede video al gusto di frutta?)
|