Mah, c'è da dire che le schede madri basate su S939 costeranno sempre un pò (a volte parecchio) di più delle controparti S754, data la maggiore complessità circuitale. Per cui mentre puoi trovare facilmente MB single channel a meno di 100 Euro, difficilmente le dual channel per il momento scenderanno sotto i 150. E 50 Eurozzi non sono pochini.
A mio parere, il socket 754 rimarrà comunque, data anche la differenza prestazionale minima rispetto al S939. Probabilmente sarà relegato sì alle CPU di fascia bassa, tuttavia tra non molto le CPU di fascia bassa saranno molto più potenti di quelle attuali (vedi Sempron 3100+).
Per rispondere a CrzHrs, il rallentamento c'è, ed ha IMHO un solo motivo: la difficoltà di Intel a salire ulteriormente in frequenza e la transizione da parte di AMD al nuovo processo a 90 nanometri. Vedrai che fra qualche mese, quando Intel riuscirà a lanciare i nuovi processori con 2 mega di cache la corsa verso prestazioni più alte a minor prezzo riprenderà da ambo le parti.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
|