...no nonè una domanda da novellino, la mia domanda è seria (saluti a tutti innanzitutto

e scusate l'irruenza ma ci sto sbattendo la testa); in ufficio abbiamo tutti dei pentium 2800 con la ventola sparata a 2780 che si mantengono sui 38° e che non fanno minimante casino senza comprare alimentatori costosi tipo gli zalman i tagan ecc.; io fedele all'athlon mi sono assemblato un athlon 64 e ho messo come ventola del processore una zalman cnps-7000 ho disabilitato la q-fan e l'ho messa fissa con il potenziometro a 1880 così si mantiene massimo sui 41° e non fa tanto casino; come alimentatore ci ho levato il q-tec e ci ho messo un enermax noisetaker (forse dovevo metterci lo zalman ma vabeh lo sostituirò un giorno) insomma un pò di spesuccia e nonostante ciò quando sale la temperatura inizia a fare un pò di rumore, e soprattutto non è di ventola, ma è un fischio ad alta frequenza che cambia con lo scrolling delle pagine dello schermo e soprattutto quando lavora la CPU;inizio a pensare che sia il chipset o la scheda madre (asus k8v deluxe);chissà se è l'hard disk che risuona con il case (maxot sata 200 gb) ; sono soddisfatto del raffreddamento considerando la potenza che succhia, allora penso:_
tutti i computer si mantengono silenziosi a bassi vattaggi per cui
i pentium succhiando di meno saranno sempre più silenziosi anche con ventole sparate a 2700 RPM mentre gli athlon saranno sempre più rumorosi perchè assorbono più watt spremendo l'alimentatore che inizia a fischiare e che tra parentesi surriscalda il case..è così...come devo fare? Vedo dei normalissimi case in ufficio con addirittura l'alimentatore fornito con lo stesso case (singola ventola e 300 w però) che fanno pochissimo rumore e io con tutti questi investimenti ho raggiunto parzialmente il risultato....il fischio è quello dell'alimentatore che si sta sforzando tra lettori DVD, audigy e scheda video??

AIUTO!!
CIao ragazzi,, mi dispiace essere lungo ma è un lungo dilemma io non voglio abbandonare gli athlon

CIAUZZ