View Single Post
Old 20-09-2004, 19:07   #5
fulviop
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3
Ho posto questa domanda sul jp2 ma in base alle risposte che ho ottenuto, che non ritengo esaurienti sul piano tecnico, vedrò di spiegarmi meglio:
Il motivo per cui ritengo che il JP2, ma non quello standard necessariamente, sia uno algoritmo decisamente interessante è proprio il fatto che esso si basi su frattali anzichè su delle superficie a lati paralleli per l'analisi e la "distribuzione della compressione" delle immagini.
Con algoritmi non lineari come questi i difetti di compressione risultano distibuiti su tutta l'immagine e l'occhio non li riesce a identificare facilmente.
A parità di compressione la qualità delle immagini risulta molto più definita rispetto al jpg normale, dove ingrandendo un poco si cominciano a intravedere qui e là zone quadrettate: a occhio, in base a un paio di esperimenti che ho fatto con mt-wice e con un tool di matlab addirittura 4 o 5 volte!
Penso che a parità di hardware, utilizzando algoritmi software più aggiornati, le macchine foto in commercio acquisirebbero funzionalità decisamente superiori, perchè agire in questo senso equivale ad aumentare la risoluzione di salvataggio di un immagine e si godrebbe di maggiori spazi di memoria.
Per questo vorrei capire se è possibile riscrivere i firmware delle macchine in questo senso per aggiornare un pò qualcuna delle macchine che possiedo.
grazie a tutti per la collaborazione
fulviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso