x Crashd
Grazie per il consiglio. Ho scaricato ubuntu Linux. Ho masterizato la iso e con un HD (Che uso per prove di 10 GB nel portatile) l'ho installato (Effettivamente usa gnome 2.8, che personalmente credo che è un passo avanti importante rispetto ad anteriori versioni, molto più pulito ed efficente) Ma comunque, la mia prima esperienzia con linux non è stata totalmente soddisfacente per diversi motivi.
La installazione di ubuntu linux è davvero semplice, (Un tempo d'installazione simile o anche un po minore che quello che usa WinXp) Ci sono tre periferiche non rilevate e nemmeno installate. (Modem, che essendo winmodem posso capire che non funzioni) (Ethernet... Quì si che non capisco come non possa rilevarla automaticamente; Realtech) (Ed una terza che sinceramente non so qual'è, soltanto dice Unknow)
Mi ha sorpreso il fatto che rilevi automaticament la mia scheda Intel ProWirless 2200 b/g. E propio in Gnome 2.8 c'è un piccolo icon dove informa sulla copertura rete.
Ma è stato ASSOLUTAMENTE impossibile configurare la mia rete Wireless. Qualcuno usa gnome 2.8? Non esiste qualche maniera di rilevare le reti disponibili? Nemmeno posso inserire la chiave WEP... Devo dire che la mia prima impressione è propio insufficente e inefficace su un punto così importante come le reti Wireless. Qualcuno puo aiutarmi?
Per altro devo dire che il pulsante del Touchpad ha un movimento un po impreciso, e che il click facendo un piccolo pulso nello stesso touchpad non funziona.
Vorrei anche farvi una ultima domanda che mi pare interessante.
Non so se vi è mai capitato, ma sempre che ho provato ad usare Linux, quando voglio scrivere in fretta, ed uso continuamente il tasto BLOQ MAYUS, per scrivere per esempio "Cosimo" accade che senza accorgemi scrivo "COsimo" come se la disattivazione delle maiuscole risulti più lenta che in Windows. Mi ha successo diverse volte e con diverse versioni di linux. Mai se ne ha parlato di questo?
Comunque, scusate enormemente le mie imperfezzioni e il mio vocabolario infantile, vi assicuro che provo a migliorare il mio italiano il più velocemente possibile.
Per altra parte vi dico che ho tornato a mettere il HD di 40 GB con WinXP, dove li sì, posso lavorare con tutte le periferiche ed anche rivelare e configurare correttamente la rete Wireless.
Continuo però sognando ad essere un buon utente linux! Non mollerò!!
Che distribuzione scarico ora?
Aiutooooo!!!!!!