Mi permetto, ovviamente il tutto IMHO, di fare qualche appunto
-Entry level:
Perfettamente d'accordo sulla scelta del Sempron, che permette, grazie al skt754, un upgrade all'athlon64 per un futuro, ma avrei preso una scheda madre di livello un attimo superiore. Visto che non sono 50€ a fare la differenza...
Per quel che riguarda il Disco Rigido, perché nn sfruttare il controller serial ata? L'ingombro dei cavi è decisamente minore, visto che la differenza di prezzo è trascurabile perché no?
Riguardo al monitor, perché non suggerire anche una soluzione LCD? Visto che una configurazione del genere è destinata ad un utente alle prime armi ma con voglia di iniziare a "smanettare" ( altrimenti si va alla coop, 500€ e via! ), che tipicamente tiene il computer nella sua cameretta, in termini di estetica e ingombro non ci sono paragoni ( è personale, ma da quando sulla mia scrivania ho un LGFLATRON ho il doppio dello spazio disponibile! )!
-configurazione di fascia media
Anche qui pienamente d'accordo sul processore; mi sembra un'ottima scelta anche la scheda madre!
Avrei risparmiato un po' sulla ram, orientandomi magari su un modello con latenze meno spinte, e avrei reinvestito il guadagno in una scheda video di fascia superiore. Per più o meno 230€ si trova la Radeon 9800Pro con 128MB DDR... è un altro paio di maniche!
Anche in questo caso avrei optato per un LCD, magari con interfaccia DVI... ma, ripeto, questi sono gusti!
-fascia alta: Avete fatto trenta, fate trentuno! Visto che il budget non è un problema, tanto vale installare un Athlon FX-53, con una spesa poco superiore.
Per il resto lusso, fatta eccezione per il sistema di Storage. Essendo il vero collo di bottiglia del sistema, io avrei optato per due Raptor 36GB in striping (250€) e magari un disco Eide di grosso taglio. Sempre pensando ad una configurazione senza problemi di budget (ahimé...).
Infine, riguardo alla struttura dell'articolo, distinguerei il sistema a fascia alta dal sistema Workstation... e proporrei una configurazione portatile. Ovviamente a vostra discrezione!
Parlo, ovviamente, di considerazioni del tutto IMHO e personali!
Complimenti per l'ottimo lavoro, le vostre configurazioni sono sempre dei riferimenti più che validi!
Ciao a tutti!
P.S.: spero di aver scritto qualcosa di sensato... sono stanco, studio chimica e matematica ininterrottamente da 1 settimana e il mio cervello inizia a perdere colpi!