Spero stiate scherzando...
IBM è oggi un gruppo che assomiglia a un artigiano in confronto a quello che era 15 anni fa..
Il motivo?
Ha inventato lo standard PC, poi abilmente è riuscita a perderlo per strada diventando una delle tante che costruisce sistemi PC (da quanto mi risulta ha abbandonato il settore desktop

)
Ora i portatili li ho visti, ma non hanno nulla da invidiare i Dell.. anzi.. Alla Dell hanno capito molti anni fa che alla gente non interessa il marchio di per se stesso, ma sistemi efficenti, affidabili e non troppo costosi.. Poi IBM, che non faceva questo, si è accorta che Dell & C. le stavano sottraendo importanti quote di mercato ed è tornata sui sui passi.. ma ormai era tardi..
Poi la storia che i Thinkpad hanno un'alta percentuale di vendita nelle aziende...

Lessi un articolo tempo fa proprio al riguardo in cui venivano esposti i dati di vendita nelle PMI italiane di prodotti IT.. Dell la faceva da padrona insieme ad Acer (che ha una minore qualità costruttiva rispetto a Dell, cmq. ottima, ma anche un prezzo più basso)
Infatti in azienda (35 Mln di €. di fatturato annuo) abbiamo:
1) server Dell, veramente eccezionale..
2) 10 notebook Acer TM290Lci, ottimi anche questi e meno cari dei Dell..
3) una baracca di server IBM X220 series che mi ha già con 2 HD IBM danneggiati (sostituiti con 2 Maxtor 15K)
4) 5 PC IBM Netvista con problemi di varia natura (video, HD, e porta parallela.. e uno che ogni tanto si blocca e bisogna resettarlo manualmente e che mi ha fatto perder alcuni dati (vabbè c'era il backup...)
Sottolineo che al tempo dell'acquisto degli IBM io ero contrario, ma il mio ex collega che seguiva l'informatica in azienda ha insistito con il titolare per acquistare i catorci IBM, poi 2 anni fa è giunto alle mie conclusioni..