Quote:
Originariamente inviato da sortak
sicuramente una bell'idea quella di mettereil peso minimo delle parti singole più che in generale, anche se cmq ci sarebbe sempre margine per le interpretazioni, ma sicuramente meglio della zavorra...
ma per l'insinuazione che le regole del 2005 che introducono un'ala ant. poco più alta(5cm)vadano contro la mclaren dai...è ridicolo...come se la mclaren sia la macchina da battere...poi se mai è il contrario, stanno cercando di cambiare il più radicalmente possibile le f1 per fare in modo da diminuire il vantaggio tecnologico raggiunto dalla ferrari con le odierne regole
|
A me pare una cazzata quella della zavorra almeno quanto il peso minimo di ogni componente....proprio quest ultimo influirebbe negativamente sulla ricerca e quindi in seconda analisi anche sul travaso tecnologico verso la grande serie..
Allora tanto vale abassare il peso minimo e mettere una tolleranza il cui valore superiore sia il limite massimo ed il minore il minimo vietando ogni sorta di zavorra..i migliori (progetti) ne trarranno maggior vantaggio i peggiori si sbatteranno di + per raggiungere i migliori
Es...se nn erro oggi con pilota a bordo il peso minimo deve essere di 605 kg...
Che lo abbassino a 520 (tanto oggi Ferrari usa circa 120 kg di zavorra secondo indiscrezioni) + o - il 2% (circa 10kg)
Saranno cazzi di chi nn riesce a far pesare la propria auto 510 kg invece di 530 trovare come rimediare al problema...la ricerca non si fermerebbe (al limite si sposterebbe su altre aree di interesse x affinamento successivo dei componenti) e sarebbe cmq veritiero il dato...
COn il passare degli anni ci sarebbe un livellamento delle prestazioni.
Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri