View Single Post
Old 14-09-2004, 17:32   #1234
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
il 109B50 che ho io è un buon crt, con un ottimo rapporto prezzo qualità. Ho visto anche, un pò più economico ma prestazionalmente equivalente, il ViewSonic E92f+sb (che ho fatto acquistare a mia sorella). mi pare proprio nella pagina precedente ho scritto un altro post in cui facevo un breve confronto tra i due.

Il 109E50 o 109E51 rappresenta l'entry level nella gamma crt 19" della Philips. Dalla sua dovrebbe avere costo, consumi e ingombri limitati. Uno schermo leggermente tondeggiante, a differenza dei modelli shadow mask più costosi che usano un cristallo piano frontale più spesso che però in particolari condizioni crea aloni e qualche riflesso interno (grosse porzioni di schermo di colore scuro con subito a fianco porzioni, come bordi di finestre ecc. di colore chiaro, oppure ancora: icone chiare su sfondi neri o comunque molto scuri). Il fatto di non usare questa tecnologia che dovrebbe servire a raddrizzare visivamente l'immagine, dando l'impressione di avere uno schermo piatto (cosa che tra i crt ti può garantire solo un aperture grille, mentre gli slot mask flatron di LG tendono a dare un'immagine concava) potrebbe addirittura tradursi in un vantaggio nelle particolari situazioni succitate...

Per contro, se non sbaglio i 109E50\51 dovrebbero avere un dot pitch più grande (mi pare 0.27) dei 0.25 del 109B50 e dei concorrnti di quest'ultimo nella sua fascia di prezzo. In rapporto al prezzo non dovrebbe costituire uno svantaggio particolare, il mio vecchio 15" aveva un dot pitch di 0.28, ma non è che abbia notato la differenza passando al 109B50 (insomma non è una cosa marcata).

Tieni comunque conto che la serie E di Philips è inferiore alla B, e quindi passando da un 107B(che serie?) a un 109E50 in teoria non dovresti notare miglioramenti della qualità di immagine di per se, semmai il semplice aumento della diagonale visibile (salvo eventuale differenza dovuta al degradamento della qualità del tuo tubo da 17" dovuta all'invecchiamento).

Aggiungo che tempo fa un utente del forum ne aveva visto uno in funzione accanto ad un modello più costoso e ne aveva avuto un'ottima impressione. Se ti può essere utile.

In quanto agli aperture grille (Samsung 959NF, e i vari Mitsubishi, e Sony) sono + costosi, più delicati come tecnologia, pare che stanchino anche di più la vista avendo colori comunque più accesi e una luminosità più marcata.

Riguardo ai Flatron, pare che le ultime serie non siano granchè come qualità dell'immagine. Ho letto lamentele riguardo ai colori smorti e a problemi di messa a fuoco.

Come già indicato prcedentemente, gli LCD costano di più e hanno una serie di limiti che non li può far considerare come perfetti sostituti dei crt.

Ultima modifica di Merovinjian : 14-09-2004 alle 17:35.
Merovinjian è offline