Ciao ragazzi, sono nuovo, ma è un mesetto quasi che ho raccolto informazioni x farmi una certa cultura su sto famoso overclock.
Ora mi son deciso di passare all'azione... ma ho un sacco di dubbi!
Partiamo dalla descrizione hardware:
CPU: AMD AthlonXP 2000+
Mobo: QDI KuDoz 7E/333-A
Chipset: VIA KT266/333
RAM: Elixir 256 Mb 333Mhz PC2700
Impostazioni:
FSB: 133Mhz
Bus Speed: 266Mhz
Moltipl: 12.5x
CPU: 1666Mhz
CPU Core: 1.7v
Vcore: 2.5v
Ram Freq: 133Mhz
Cas: 2
Trcp: 3
Trp: 3
Tras: 6
Spread Spectrum ±0.25%
DRAM Queue Depth: 4 Level
DRAM Command Rate: 2T
Cos'è il Bank Interleave? Io ce l'ho disattivo!
Temperature:
CPU: 44 (a riposo) 49°C (sotto stress)
Case: 31-35°C
HD: 40-44°C
Intanto cominciamo con le temperature:
Il Pc la scorsa estate mi si spegneva da solo... ho dovuto togliere il pannello laterale del case x evitare il problema... rimontato poi quando la temperatura è ritornata alla normalità!
Perciò come prima cosa se voglio overclockare devo cambiare Dissi...
Ho trovato un ThermalRight SLK947U con Ventola 92x92 Vantec Tornado 119 CFM a buon prezzo... ovviamente la ventola la vorrei controllare con CoolerMaster CoolDrive 4 (così mi rinfresca anke l'HD... 44° sono elevati x il DiscoRigido? Conviene raffreddarlo? Se la temp del HD è buona mi risparmio un pò di soldini ed invece del Cooldrive prenderei semplicemente Aerogate 1)
Oppure come Dissi la Gigabyte 3DcoolerPro? Ke mi consigliate?
Ho preso già il CopperShim della Thermaltake x pignoleria!
Ho guardato nel BIOS l'FSB/PCI Clock posso variarlo solo dei seguenti valori
133/33
138/34
140/35
144/36
147/37
150/38
Manco 166
Neanke sbloccando il moltip, ponticellando gli L1 si può aumentare + di 150Mhz l'FSB?
Questo perchè volevo cambiare RAM... la scelta è tra:
Corsair 2 x CMX256A-3200LL (2-3-2-6)
Mushkin 2 x 256 Mb PC 3500 Level One (2-3-3 @ 433... xciò io che nn posso salire molto di frequenza pensavo di abbassare le latenze)
le V-Data 512Mb PC3200 sapete ke latenze hanno? Xkè potrei farmi un giga allo stesso prezzo delle suddette Ram!
Io volevo alzare l'FSB per avere la frequenza delle RAM sincrona! ma se il massimo è 150 Mhz potrei prendere benissimo anke delle PC2700 risparmiando qualcosina, giusto?
Oppure prendendo delle Corsair 2 x CMX256A-3200C2 (AMD 2.5-3-3-6) spingendole a 150Mhz, secondo voi riuscirei ad abbassare i timings a 2-2-2-5 o 2-2-2-6?
O sapete come sbloccare quest'FSB? Potrebbe essere ke è il rapporto fisso FSB/PCI ad 1/4 ke mi limita? Come si cambia questo rapporto?
Un'altra cosa, nel Bios nn è portato il valore del moltiplicatore xciò una volta sbloccato ho il timore di nn poterlo modificare... al limite tramite opportuni ponticelli si può ovviare giusto?
Il Bios l'ho aggiornato 1 mese fa... l'ultima versione ke ho trovato è la seguente
K7KT333 KuDoz 7E BIOS V3.9 LCP 25/06/2003
Prima avevo la 3.5, ma a prima vista nn ho notato differenze!
Ultimissima cosa... sono vere queste cose ke ho letto... e se sono vere mi converrebbe montarla?
Parlo di Athlon XP-M 2500+ (Barton) così presentato:
****VIENE VENDUTO COME XP 2500+ , MA GURDANDOLO SUBITO , UN OCCHIO ESPERTO CAPISCE SUBITO CHE NON HA NIENTE A CHE VEDERE CON UN NORMALE BARTON 2500.
TANTO PER CAPIRCI MEGLIO è UN XP-M CIOE' MOBILE , SONO I NUOVI USCITI , MARGINI DI OVERCLOCK ASSURDI E STABILITA' SENZA PRECEDENTI .
LA SERIE MOBILE TANTO PER CAPIRCI E' QUELLA MONTATA SUI PORTATILI E ORA NE è USCITA UNA VERSIONA PER I PC NORMALI , QUESTA APPUNTO. IL COSTO CHIARAMENTE è MOLTO SUPERIORE A QUELLA DEI NORMALI BARTON 2500+ , MA I VANTAGGI SONO DI GRAN LUNGA SUPEIORI ALL' AUMENTO DEL PREZZO
LE SUE PECULIARITA' SONO CHE HA I MOLTIPLICATORI SBLOCCATI , QUINDI SI PUò IMPOSTARE COME SI VUOLE , FUNZIONA CON IL BUS A 400 ,333 , 266 E CHIARAMENTE ANCHE CON TUTTI I VALORI SUPEIORI A 400 SE LA SCHEDA MADRE LO PERMETTE. ALTRA PECULIARITA' CHE SI NOTA LEGGENDO LA SUA SIGLA E' CHE IL CORE RESISTE A 100GRADI CONTRO GLI 85 GRADI DEI NORMALI BARTON QUINDI SONO STATE APPLICATE MIGLIORIE ANCHE IN QUESTO SENSO
TESTATO E GARANTIRE PER FUNZIONARE COME 3400+ (11.5 X 200 ) CON VCORE 1,65 CIOè INFERIORE AL DEFOULT E COME
3600+ (12 X 200 ) CON VCORE 1,75 GARANTITO INOLTRE COME
3800+ (12,5 X 200) CON VCORE 1, 9 VOLTAGGIO CON IL QUALE COMUNQUE SCALDA POCHISSIMO.QUESTO PERCHE' IL CORE XP-M è STATO STUDIATO E FINO ORA UTILIZZATO NEI PORTATILI CHE CHIARAMENTE NON DISPONGONO DI DISSIPATORI SIMILI AL VOLCANO 12
TUTTO QUESTO CON DISSIPATORE AD ARIA THERMALTAKE VOLCANO 12 ,SU BANCO DI PROVA CON VENTOLA AL MASSIMO****
E' vero??? Essendo ke io ho voltaggi e tutto bloccato Mi converrebbe montarla? Sempre se va su Socket A (462)...
Forse mi sono dilungato un pò troppo... ma i dubbi sono tanti!
Vi ringrazio anticipatamente x i consigli!
Gabriele