Ciao homero!
Qua il discorso è diverso: non si tratta di preferire l'open o closed source, qua si tratta di preferire la comodita di pochi click al quasi assoluto controllo del lavoro che stai facendo.
In campo di editing video l'opensource (e anche il freeware..ma questo è un altro discorso) offre, imho, i migliori strumenti che uno possa desiderare (poi dipende a che livello sei, se amatoriale o professionista).
Sempre imho, la presenza di numerosi parametri da settare è legata sì ad un maggiore sbattimento, ma quasi sicuramente ad una migliore qualità!
PS. l'accoppiata virtualdub (che hai accennato) + avisynth (che sicuramente userai) sono una manna dal cielo per chi ha a che fare con la compressione video!
Ciao!
Michele81