Quote:
Originariamente inviato da onos3nd4i
ragazzi, tra poco uscirà la nuova debian sarge.. che dite, aspetto che escano i cd di quella nuova oppure intanto installo qualcosa e poi con apt aggiorno tutto? cosa dovrei installare poi? sarge così si auto-aggiorna? vorrei un po' di chiarezza sulla faccenda. grazie
penso che sarà utile anche a altri utenti
|
volendo puoi già installarla senza problemi ed aggiornare poi i pacchetti che sono stati modificati in seguito (basta un #apt-get update; apt-get -u upgrade)
Devi tenere conto che Debian è sempre in evoluzione e quindi anche se aspetti che Sarge diventi la nuova stable è probabile che dopo qualche giorno ci sia già qualche pacchetto che viene aggiunto/aggiornato.
In realtà Sarge non è nuova, attualmente è la versione di testing.
Debian è suddivisa nelle seguenti versoni:
* stable (attualmente Woody): molto affidabile e sicura ottima per uso server
* testing (attualmente Sarge): ottima per uso desktop
* unstable (chiamata genericamente sid): per chi vuole avere le ultime versioni di tutto
* experimental: per chi è amante del "rischio" e vuole avere l'ultimissima versione appena sfornata di ogni pacchetto
È anche possibile avere installata una Debian che è un misto delle precedenti.
Sarge ora è in freeze: non vengono più aggiunti pacchetti nuovi e si stanno risolvendo tutti i piccoli problemi sui pacchetti presenti.