si, so' che il protocollo tcp pacchettizza il tutto e poi i pacchetti possono seguire diverse strade, ma sono strade gia' battute, perche' di solito se ne cerca una e poi il flusso di dati viaggia per quella, consentendo (se non criptato) di leggerne il contenuto.
io indicavo invece una vera diffusione dei pacchetti sulla rete sui vari computer collegati alla rete, facendo cosi' trasformare un singolo client in un server..
Per come e' fattala rete oggi no si otterrebbe nessun miglioramento, in quanto le dorsali oceaniche sarebbero sempre pesantemente coinvolte, ma in ambito locale si otterrebbe un miglioramento dato dallo sfruttamento delle singole linee personali.
|