View Single Post
Old 11-09-2004, 13:51   #5
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Cittā: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Aske-
ragazzi sono riuscito a fare un passo avanti. Allora ho portato l'fsb a 177, senza toccare nient'altro, nč vcore nč moltiplicatore. Ora mi funziona a 2055 mhz mentre prima fungeva a 1901 mhz. Per le temperature siamo a 44 gradi per il procio a 42 per la scheda madre e 36 per l'hd. Ci siamo?E' tutto ok? Posso procedere ulteriormente con l'overclock? L'aumento del vcore comporta un aumento di voltaggio e di conseguenza un aumento di calore all'interno del mio case? Ma se io riesco ad overclokkare tutto senza toccare il vcore (attualmente a 1,60) nn č una ottima cosa?

Confido in voi.

P.S. Nn vorrei bruciare nulla, quindi con la configurazione attuale rischio qualcosa?
Direi assolutamente di no; sinora le temp rilevate sono buone, o meglio nella norma.Se hai lasciato invariato il vcore ancora meglio.

Dato che il procio sembra bloccato sul moltiplicatore, come tutte le cpu AMD @32bit recenti, puoi salire solo di fsb.Se monti delle ram pc3200, potrai salire sino a 200 e probabilmente anche un po' oltre, ma a quel punto bisogna vedere se il processore regge i 2300MHz

O meglio, bisogna vedere quanto vcore vuole per arrivare a quella frequenza che senz'altro dovrebbe sopportare (e di conseguenza scalderā molto di pių).Se raffreddi ad aria con un dissipatore normale, giā a 2200 avresti qualche problemino a tenerlo a bada, mentre con un ottimo dissipatore in rame, oppure a liquido, potresti salire ulteriormente senza molti problemi.

Per riassumere, puoi senz'altro overvoltare il procio anche di 0,2 - 0,25v ma rischi che le temperature siano poi troppo elevate: siccome non conosco che dissipatore usi, fai qualche prova x vedere quanto sale.Non rischi niente sino a +0,5v



P.S.: Se non ricordo male, il kt600 non ha i fix perciō quando imposti una frequenza del bus diversa da 100, 133, 166 e 200 vai fuori specifica...tenendo conto che x ognuna di queste frequenze viene impostato un divisore fsb: agp: pci diverso, che viene conservato sino alla soglia successiva (ad esempio, a 133 c'č il divisore 4:2:1, a 166 5:2:1 e a 200 6:2:1).Quindi ti raccomando di stare intorno a questi valori (per eccesso e non per difetto) in modo da evitare problemi di stabilitā, in particolare agli HD.
Tra l'altro beee ti aveva risposto giā sinteticamente.


P.P.S: Benvenuto!
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link

Ultima modifica di Qnick : 11-09-2004 alle 13:54.
Qnick č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso