View Single Post
Old 10-09-2004, 16:09   #1
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Linux come "server di dominio"...

Salve ragazzi! La mie domande potranno sembrare stupide a molti di voi, ma sto incominciando adesso ad entrare nel mondo Linux, quindi un po' di pazienza please!

La mia domanda è: si può delegare a Linux il compito di Server di un dominio? Ovvero: sono in grado di tirare su un Server Microsoft (Windows 2000 Server) che abbia le semplici funzioni di:
- login utenti di rete
- gestione delle risorse di rete condivise quali ad esempio files, cartelle, stampanti, ecc (con gestione dei permessi)
- DHCP server

Vorrei sapere se anche una "normale" distribuzione di Linux (io ad esempio ho la Mandrake 9.2) può fare questo, ovvero voglio buttare via Windows 2000 Server e rimpiazzarlo con Linux!!!
Mi date qualche indicazione per iniziare?

Grazie 1000!!!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10

Ultima modifica di maxime : 10-09-2004 alle 16:51.
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso