Discussione: Una fotocamera vive?
View Single Post
Old 06-09-2004, 12:53   #7
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
1) Per il supporto, suppongo che le fotocamere attuali a livello di porte, e i files .jpg saranno sempre supportati visto che nel mondo PC la retrocompatibilità è sacra
questa è utopia.

in teoria dovrebbe essere così, ma nella pratica sono molti i programmi che non riescono a partire sui nuovi sistemi operativi, ho un sacco di giochi e applicazioni per pc che giravano benissimo sotto windows 98 e che con xp non si degnano di partire.
addirittura è da poco uscito il tanto atteso service pack 2 di windows xp e la sua uscita è stata accompagnata da una nutrita lista di software che non sono in grado di funzionare dopo l'installazione del service pack e che quindi dovranno essere patchati a loro volta dalle case produttrici.

Io per esempio sono un appassionato di giochi di guida per pc ed avevo un volante MICROSOFT con force feedback per giocarci che funzionava benissimo, ed avevo installato windows 98. Ebbene, sembra incredibile, ma l'ho dovuto cambiare perchè la stessa MICROSOFT ha deciso di non sviluppare i drivers di tale volante per Windows Xp, che è un sistema operativo della stessa MICROSOFT. In questo modo potevo usare si il volante ma la pedaliera, che era a due assi, veniva riconosciuta come un asse solo ( sembra una cosa marginale ma per certi giochi è indispensabile che i due assi vengano riconosciuti correttamente ) e il force feedback non veniva più riconosciuto.

il colmo dei colmi: una periferica microsoft che non veniva riconosciuta da un sistema operativo microsoft.

inutile dire che nella necessità di doverlo cambiare ho comprato un logitech, evitando a microsoft la soddisfazione di comprare un suo nuovo volante.



ora, chiusa questa breve parentesi e tornando nel mondo della fotografia, mi domando: nell'eventualità che esca un nuovo sistema operativo fra 5 anni che abbia poco da spartire con windows xp e che quindi richieda nuovi drivers, siamo sicuri che kodak, canon, nikon, olympus e chi più ne ha più ne metta aggiorneranno i drivers di installazione per ogni singola fotocamera digitale da loro prodotta oppure magari quelle meno costose o quelle più vecchie verranno totalmente dimenticate?
se dovesse presentarsi questo fantomatico sistema operativo fra 5 anni i drivers della mia Kodak cx4230 da 2mpx, che è ormai uscita fuori di produzione da diverso tempo, verranno aggiornati oppure sarò OBBLIGATO a comprarmene una nuova?
Certo con una Nikon D70 un problema del genere non dovrebbe presentarsi, visto il costo e il prestigio di tale apparecchio il suo supporto avrà senz'altro un occhio di riguardo ma c'è anche gente che si compra una 3 mpx da 220 euro e si accontenta dei risultati che ottiene, senza sentire il bisogno di cambiarla ogni tot anni.


porca miseria, certo che quello della sintesi è un dono che proprio non mi appartiene

Ultima modifica di momo-racing : 06-09-2004 alle 12:56.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso