Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
Anche io ho quasi tutti i tuoi Hd..secondo te i dx740 vanno meglio dei max plus 8 e 9? Io ho notato questa cosa, cioè che i miei dx740 vanno più veloci dei max plus...inoltre fanno anche un casino infernale...
Ciao
|
mhà...
ti posso dire che il DX740 è un buon disco ma soffre troppo della sindrome da lavoro.... mi spiego:
dopo che lasci accesso a lungo (>8 ore) o trasferisci files di grosse dimensioni subisce un impresionanate calo prestazionale dovuto al riassetto della testina. Inoltre tale operazione è accompagnata da un bel rumore. Per quanto riguarda i Dmax+ 8 e 9 la storia si complica: ho avuto a che fare con Dmax+9 silenziosi e performanti e con altri, magari anche della stessa capacità, rumorosi e sofferenti dello stesso problema del DX740. Senza poi parlare delle differenze tra i Dmax+9 di diversa capacità... sembrerebbe che maxtor abbia utilizzato diverse meccaniche(oltre che firmware

) anche per HD dello stesso modello: come dire....assemblati con quel che capita.
Data l'incertezza riguardo la possibilità di acquistarne uno qualitativamente buono io ho deciso che il mio DX740 sarebbe stato l'utlimo maxtor ad entrare in casa mia.
Con questo non voglio insinuare che maxtor produca dei devices scarsi ma che, a fronte anche delle numerose lamentele di utenti dello stesso forum riguardo HD rottisi dopo poco, attualmente non offre uno standard qualitativo omogeneo anche tra dischi dello stessa serie.
ciao