Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
Se, moolto impoteticamente parlando, volessi farmi un mio linguaggio con un mio compilatore.
Partendo da questo se... una sintassi come quella sotto vi piacerebbe?
Codice:
#program Test ;one program for file
#import <core> ; contrapposted unit( +/- namespace )
#using core.io
; static declaration
#declare
i as 9
c as 'c'
#declare_end
; dynamic declaration
#dynamic_declare
all ; can assume all type of value
#dynamic_declare_end
; main program... must be in ALL programm as entry point
#main_program
init; ; must be in ALL programm: set program opt and other things
print(i)
print(c)
#main_program_end
; name, arg....this is a void func
#function print var
stampa('Valore == ', var, '\n')
#function_end
; name, arg....this is a return func
#function print_return var
stampa('Valore == ', var, '\n')
; both Return or <function name> is a mothod to return to caller
Return := var
print := var
#function_end
|
A dire la verità, non so se ti ricordi, un pò di tempo fa anche a me venne l'insana idea di fare un nuovo compilatore con un linguaggio "simbolico"
Personalmente, ti incoraggio

(così, almeno, se vado al manicomio fra qualche anno, non sarò da solo

DD )
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" -
DSDT-HowTo