View Single Post
Old 14-01-2003, 17:19   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Approposito, già che ci sei ilsensine, mi spieghi una cosa?

Perchè se creo un array da 30 byte di tipo char senza inizializzarlo con :

char sTringa[30];

e poi dopo un po' ci concateno con strcat() un altra stringa tipo :

strcat(sTringa,"questa è una stringa");

poi visualizzando con printf la stringa risultante ho :

(/(/&&YYUIuy questa è una stringa

???

In pratica prima della stringa in questione mi finiscono davanti un mucchio di caratteri strani , ma la cosa strana è che + grande faccio l'array - caratteri strani ci sono, ad esempio se faccio un array da 800 byte i caratteri strani scompaiono, e ho la stringa corretta, (ho già contato, i caratteri stanno perfettamente in linea col numero di byte che compongono l'array, i caratteri non sono di + degli spazi liberi) , se però inizializzo anke solo con il vuoto la stringa prima di concatenarla ad esempio con:

char sTringa[30]="";

I caratteri strani non ci sono, perchè??

Grazie

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso