Quote:
Ciao, sei veramente gentile, ma purtroppo mi sa che siamo un po' lontani!
Cmq se riesci a mandarmi lo schema coi pin da saldare e i componenti che servono, faccio io! Eventualmente anche un link!
Ti sarei veramente molto grato!
|
multilink
sopra hai un link a diversi siti dove si trovano delle approfondite spiegazioni. Io ti consiglio di fare solo la vgpu e la vdd (lascia stare la vddq e vref che servono a spremere glio ultimi mhz disponibile delle mem, ma sono molto rischiose).
prima di tutto misurati le tensioni vgpu e vdd stock ed annotale. Poi usa un trimmer da 10k per la vgpu e da 20k per la vdd (multigiri mi raccomando che quelli normali sono poco precisi). Impostali al massimo valore e saldali. Dopo comincia a misurare la tensione ed a farla salire diminuendo il valore dei trimmer.
Il mio caso è il seguente:
Vgpu stock rilevata= 1,578. @vmod 1,75 con il trimmer circa a 2690 hom. per raffreddare uso un vga silencer sempre al minimo. Stabile a 430 mhz senza artefatti.
Vdd stock rilevata= 2,87. @vmod 3,11 con il trimmer impostato circa a 16700 ohm- no dissipatori- stabile a 325 mhz senza artefatti.
E' molto importante rilevare le tue tensioni originarie prima della mod perchè variano da scheda a scheda.
Io la tengo normalmete a frequenze originali e poi con atitool ho impostato il profilo 3d a 430-325 cosicchè quando inizio un gioco mi imposta direttamente la scheda a quelle frequenze.
P.s. per la mod alla gpu è necessario un dissipatore "serio" (il silencere è perfetto).
Ciao, se hai bisogno chiedi pure.