Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5287.html">http://news.hwupgrade.it/5287.html</a>
L'utilizzo del filtraggio anisotropico con le più recenti schede video 3D ad elevate prestazioni permette di ottenere un notevole boost in termini di qualità d'immagine nell'esecuzione di giochi 3D. L'utilizzo di tale filtro ha, però, un gap abbastanza netto sulle prestazioni velocistiche delle schede video, al punto che i frames al secondo posso raggiungere valori tali da pregiudicare la fluidità complessiva.
<br><br>
Sul sito web Digit-Life è stato pubblicato in compelto articolo che analizza l'impatto prestazionale ottenibile utilizzando il filtro anisotropico
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/anisotropic-32bit.png"></center><br><br>
Nello schema qui sopra riportato si notano gli impatti sulle prestazioni ottenuti, abilitando il filtro anisotropico, utilizzando il gioco Serious Sam.
<br><br>
Trovate l'intero articolo on line a <a href=http://www.digit-life.com/articles/digest3d/itogi-video-q3ani.html>questo indirizzo</a>.
|