Nessuno ha provato, col bios 1.4, a portare l'FSB a 300Mhz, scegliendo come rapporto FSB/ram il 3/6, in modo da far viaggare le ram a 150Mhz x 2 = 300Mhz?
In dual channel dovremmo riuscire a saturare completamente la richiesta di banda del bus del processore, con delle ram molto economiche (bastano delle PC2700).
Non è una cazzata: la banda disponibile passerebbe a 4,8GB/s, per cui nel settore delle applicazioni multimediali il boost dovuto ad un FSB così elevato dovrebbe essere notevole.
Consideriamo, inoltre, che col rapporto 3/6 il sistema non è che possa definirsi del tutto asincrono, visto che le ram viaggiano all'esatta metà dell'FSB, ma grazie al dual channel il chipset può leggere il doppio dei dati e spedirli alla CPU alla stessa velocità, grazie all'FSB di frequenza doppia...
Che ne dite? Chi ha un processore che arriva a 2300Mhz potrebbe impostare il moltiplicatore a 7.5 e fare qualche prova...
|