Sulla carta, ovviamente: sono quelli che l'Emotion Engine riesce ad elaborare. E' chiaro che poi debbono essere passati al processore grafico che deve provvedere a renderizzarli, e qui sorgono i problemi di cui sopra, che comunque sfruttando la memoria di sistema si possono in parte superare. Il problema, però, rimane lo stesso: bisogna farsi un mazzo per cercare di sfruttare meglio che si può l'hardware della PS2...
|