Quote:
Originally posted by "Soul Reaver"
Ma una ventola di una cpu non puoi dire "la faccio accendere solo se passo i 42°", non ha minimamente senso. Senza ventola E' OVVIO che li passi, non puoi stare sotto. Non si parla di un hard disk o altro, ma di un componente che se non dissipato puo' velocemente arrivare a 150-200°.
|
...e comunque non è molto corretto quello che affermi: la temp della CPU è direttamente proporzionale alla frequenza a cui la fai lavorare. Se tu abbassi la frequenza, un buon dissipatore può essere sufficiente, anche senza la ventola. Mi viene in mente un mio vecchio pc, che aveva un Duron 850 solo con il dissipatore e non ha mai avuto problemi di surriscaldamento.
Inoltre, mentre sulla CPU puoi intervenire per abbassare la frequenza (e quindi le temps) sugli HD non puoi fare altrettanto: questi lavorano a regime costante (i RPMs) per cui non puoi abbassare la temperatura se non agendo con metodi fisici (dissipatore o ventolino).
Per cui, a mio parere, se non hai particolari esigenze di prestazioni, puoi vivere serenamente anche senza la ventolina
byez!