la verità è che non si ragiona più come una volta.
Chiedendosi: "ho un problema. Quale macchina o sistema potrebbe meglio aiutarmi a risolvere questo problema?"
in alcune biblioteche usano dei 286 come dei terminali per accedere al db - catalogo libri. Sono ancora 16 bit, ragazzi, eppure il loro lavoro lo fanno!
ma quando sento sparate come queste, quella su longhorn che non supporterà i 32bits (e verrebbe da ribattere "
E al popolo? 
"!), e via dicendo, la cosa che mi viene da pensare è che
non si hanno le idee chiare su ciò che il pc dovrà fare.
E si compra così, tanto per fare.