View Single Post
Old 20-08-2004, 07:11   #138
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
No calma: la tesi mia e`: la protezione aggiuntiva dei brevetti, di fatto, consiste nel diritto di sparare a chi sta sulla via comunale, perche` potrebbe invadere la tua proprieta` privata.
D'altronde, il tapino potrebbe anche continuare imperterrito per i fatti suoi, infatti, se sopravvive alla sparatoria, puo` (provare a) dimostrare che semplicemente stava andando al bar, e chiedere risarcimento.
Mi sembra un po' una forzatura, forse caratterizzata dalla stortura implementativa che perma ormai questo discorso. Dal punto di vista formale/di definizione, la questione mi sembra diversa.
Quote:
Il problema non e` l'onesto, come dicevi tu.
Sono le litigation companies, o le multinazionali che non gradiscono concorrenza.
La tesi del sottoscritto (e di altri, vabbeh), e` che nel caso specifico dell'informatica, data la diversa (e immateriale) natura del software, l'idea della brevettabilita` porti naturalmente al brevetto sulle idee e quindi alle storture. Ne ho parlato nell'altro mio messaggio.
E su questo sono d'accordo: è l'implementazione attuale il problema, non la definizione, che serve idealmente a tutelare i diritti di chi ha buttato sangue anche per anni nella ricerca...
Quote:
No, vedi sopra. In una certa misura mio malgrado, sono contro tutto il sistema brevettuale (idea e implementazione attuale) applicato al SW. Non voglio convincere alcuno della veridicita` della mia tesi, ma le motivazioni le ho fornite.
Aggiungo anche che ritengo, come detto, sulla base della mia esperienza assai discutibile la "protezione" che il brevetto garantirebbe
Sì, ma in un mondo fatto col solo diritto d'autore e col divieto di reverse engineering, come vorresti, la tutela sarebbe ancora più difficile. Il brevetto, sempre idealmente, darebbe maggiori garanzie.
Quote:
Ma anche la piu` inutile, dato che sino a prova contraria si vende il prodotto che concretizza l'idea, non l'idea
Certo, ma poi te lo copiano velocemente e non puoi mettere a frutto tutto il tempo che c'hai perso, ed è questo il punto...
Quote:
Dipende dall'implementazione, non e` mica sempre cosi` specie nel campo hi-tech.
Dalla mia esperienza, mi sembra che si verifichi l'esatto contrario...
Quote:
Mi trovi d'accordo. A parer mio, parlando di queste cose, gioverebbe ricordarci che noi (mi permetto di usare il plurale, in questo caso) utenti o sviluppatori medi, siamo quasi sempre dalla parte della vittima...
Purtroppo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline