x quanto riguarda il bios....alla eprom non gli interessa nulla se la flashi prima con uno nuovo e poi con uno vecchio...quando flashi cancella tutto e mette quello che gli dici tu....idem x la scheda madre.....cambia invece la stabilità e la compatibilità con tutto il tuo hardware....procio-ram-schede ecc....io x esperienza ho fatto tante prove e alla fine ho visto che il migliore era prorpio l'uber...sia x settaggi che x stabilità...ti posto ora la configurazione aggiornata de l pc(l'ho regalato a mio fratello...)
Asus A7N8XDeluxe rev.2 BiosUberR1007/Barton AQUCA 2800+@3200+(200x11 v1.65)/Volcano11+/A-Data dual channel pc3200 2x256 6-3-3-2 v2.7/Ge-ForceFx5200 128mb@
315/450/Maxtor DiamondMaxPlus9Ata-133 80gb/Dvd Liteon 16x48x/Plextor24x10x40A/Ali 350w/Logitech Desktop Deluxe/L50A
x quanto riguarda l'aggiornamento....procedi così:
1)formatta in modalità standard(no veloce) un floppy
2)controlla che non abbia settori danneggiati
3)poi sempre dall'utylity della formattazione,rendi il disco avviabile sotto dos(se hai problemi nel farlo usa un vecchio dischetto di avvio di win98...sono i migliori)
4)copiaci sopra il programma che flasha e il bios e se vuoi anche un fle batch tipo autoexec.bat con scritto dentro il nome dell'eseguibile seguito dal nome intero del bios
5)è meglio avere un gruppo di continuità per aggiornare il bios....dovesse andar via la corrente sei fottuto...
6)quando il floppy è pronto passaci l'antivirus...non si sa mai...
7)riavvi con il floppy dentro e se hai fatto il file batch aspetti dando eventuale conferma di flashare il bios.....sennò lanci l'eseguibile e poi digita il nome del bios..
8)x essere sicuro flasha 2 volte
9)se vuoi ti mando via mail il tutto....tu devi solo fare il dischetto avviabile.....