Discussione: boot xp - w2000
View Single Post
Old 19-08-2004, 11:12   #4
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
postaci il contenuto del boot.ini se dopo aver fatto quanto detto ti si presenta un errore di boot di xp..

devi controllare che rispetti queste regole..

multi(A)disk(B)rdisk(C)partition(D)

A è il numero ordinale dell'adattatore di avvio. Il primo adattatore, che di solito è l'adattatore di avvio, è 0. Ogni scheda madre mette a disposizione almeno due canali IDE ai quali possono essere collegati dischi fissi e CD ROM IDE. Al primo canale IDE viene associato l'identificativo 0, al secondo 1.
B fornisce alcune informazioni sui dischi. In ambito multi syntax è uguale a 0.
C è un numero ordinale che permette di specificare il disco collegato all'adattatore: può assumere valori compresi tra 0 e 3, a seconda del numero di unità disco presenti sull'adattatore (canale IDE).
D indica specifica il numero di partizione che "ospita" il sistema operativo da avviare: il primo
numero possibile è 1 (al contrario di quanto avviene per adattatori e unità disco che fanno uso di una numerazione che inizia, come primo numero, con 0).
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso