Quote:
Originariamente inviato da Mino
Francamente non ho mai visto una tale quantità di frittate rigirate in un solo post reply.
Nessuno può negare che il benzina, a parità di cavalli, ha molto, molto più allungo, il che significa non dover cambiare di continuo e a 3500 giri per sorpassare (oltre che a dare la polvere ai diesel, che oltre al calcio nella schiena si afflosciano).
|
ah, l'allungo vuol dire che cambi meno? ma che strano, ho sempre sentito che quella si chiamasse elasticità... mah.
cmq chi lo nega che un benzina ha un allungo maggiore? ti credo, ha un arco maggiore di giri... ripeto: evidentemente tu sei uno di quelli che vuol vedere sempre e comunque la lancetta che sbacchetta sui 7500. bene, hai trovato la macchina che fa per te.
personalmetene preferisco la guida più rilassata, ma se c'è da schioppare ti assicuro che per passarmi lo devi fare dopo un bel pezzo di dritto, altrimenti non c'è storia.
Quote:
|
A riprova di ciò, tra una diesel e una benzina di pari potenza, lo 0-100 migliore ce l'ha la benzina.
|
oltre al limitatore ti fai anche tutti i semafori? sei uno di quelli che credo che lo 0-100 significhi
davvero qualcosa?
o forse lo 0-100 è inutile, mentre ciò che conta è ben altro, come la ripresa 50/100? tipo che se devo sorpassare e sono giù di giri semplicemente affondo col gas? quella è una cosa che ti torna utile, altro che le sgommate al semaforo col gomito fuori.
Quote:
|
Visto che prendi ad esempio la Focus TDCI, l'ho guidata a lungo: spinge bene in basso, ma arrivati a 3500 giri ci si chiede "Ma come, già finito?". Risultato: posso andare in quinta in salita e riprendere, ma poi il benzina mi umilia.
|
si si hai ragione. certo.
peccato che una volta arrivati a 3500 metti la marcia seguente e la spinta è sempre lì.
io invece con un benzina arrivo a 7000 e dico "Ma come, già finito?"
Quote:
|
Provai tempo fa una Fiat Idea 1.3 Mjet, e ho dovuto fare un sorpasso in terza: buona spinta, ma si affloscia subito, lasciandomi nella corsia opposta senza più spinta, ed è stato molto, molto pericoloso, te lo garantisco.
|
ripeto, metti la quarta, è tanto difficile? ah, dimenticavo... è un disonore cambiare a meno di 6000 giri...
Quote:
|
L'auto diesel non è più lenta come una volta, è vero. Ma come piacere di guida e sportività, mangia ancora la polvere. La diesel la si compra solo per risparmiare sul carburante, e, a mio parere, oggi non ne vale più la pena, visto il differenziale di costo d'acquisto rispetto al benzina.
|
Opinioni.
Quote:
E infine, per fortuna ancora molta gente si rifiuta di avere un arco di giri utile di 2000 giri scarsi.
Mino
|
Si certo, poi si affloscia...
Cmq come al solito non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...