View Single Post
Old 03-01-2002, 22:30   #25
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da AlexMaxTweak
(LW7 OK, su 3D Studio 4 siamo messi al contrario ;-) )

> Non so perchè dici che non fa testo. Perchè è ottimizzato per
> P4? Meglio, prima o poi tutti i programmi lo saranno, quella è
> una cosa ottima

Questo è il punto dell'eterna differenza fra la "politica" AMD e quella Intel.
Intel piazza continuamente processori che alle prestazioni pretendono codice ottimizzato in modo diverso ogni qual volta viene introdotta una tecnologia nuova (486, Pentium , P3, P4...)
E FACILE LANCIARE UNA NUOVA TECNOLOGIA LASCIANDO AGLI ALTRI IL COMPITO DI "COMPLETARLA" CON CODICE ASSEMBLY NUOVO OGNI 2 ANNI !!!!


Sui PC il software è molto meno ottimizzato all'architettura che non su altre piattaforme. Questo è il motivo perchè gli ultimi mostri di PC spesso sono superati in prestazioni, nei giochi per esempio, da console con hardware a confronto nettamente inferiore.

Non solo non mi sentirei di dire che la politica di Intel di spingere sull'ottimizzazione non è buona. Mi sentirei di dire il contrario anzi, che è insufficiente, cosi come è insufficiente o nulla quella di tutti gli altri produttori del settore.


Inoltre, non è come dici. Il compito non è lasciato ad altri. Per far ricompilare il software, Intel spende milioni e milioni di dollari in documentazione, supporto e organizzazione agli sviluppatori, in produzione di compilatori sempre più aggiornati, in distribuzione di materiale. Quel che ottiene nel campo dell'ottimizzazione non è a spese altrui.

Quote:

Non è facile rinnovare tutto il software come succede con le banconote!!

AMD ha investito parecchio la prima volta che ha buttato sulla carta l'Athlon, creando la prima CPU che esegue molto velocemente qualsiasi tipo di codice esistente (perchè sa' che in passato ogni prog. era ottmizzato per le varie generazioni x86), dopo di chè non ha fatto altro che alzare il clock e migliorare qualcosa (qualcun altro ha pensato alle mobo...).

Quello che non sopporto dell'Intel è che per far girare come si deve uno dei suoi nuovi processori c'è sembre bisono di software totalmente nuovo ad hoc.

Quando poi eseguite questi software ottimizzati per P4 (a parte il discorso SSE2) su dei Pentium II o Pentium III vi rendete conto che girano peggio ancora della "proporzione" che vi immaginavate.

Questo sì perchè le ottimizzazioni per il P4 lo fanno sicuramente volare *RELATIVAMENTE* ai predecessori...
ma è anche vero che questi (gli attuali e i vecchi processori appunto) quando incontrano quel codice riarrangiato P4, sotto un improbabile coscienza, dicono:
:-o "???? ma che è sta roba ????" :-o
E girano la metà di quanto potrebbero, poveracci :-).


Non è come dici. E' una visione un po' troppo semplicistica e della questione.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1