Quote:
Originariamente inviato da marcozio84
Le memorie sono come quelle delle fotocamere digitali(cf xd memory stick) o le video camere digitali ne usano altri tipi???
|
Le videocamere piu' comuni registrano il video su nastri MiniDV, alcune registrano su DVD-R da 8cm, poche registrano su memorie solide. Alcune Sony hanno un formato di nastro proprietario(MicroMV).
Alcune videocamere, oltre al video, possono scattare foto e registrarle su memorie solide (CF, SD, ecc) come le fotocamere ma in genere con una qualita' decisamente inferiore. Le videocamere che non hanno uno slot per memoria solida registrano la foto sul nasto MiniDV facendo un fermo immagine di qualche secondo.
Per quanto riguarda le videocamere Canon della serie MV, io ho da qualche anno una MV500i e non e' malaccio. In esterni fa delle riprese dignitose ma in interni o comunque con poca luce (tipo di sera) fa delle riprese decisamente scadenti. Una cosa utilissima e' l'ingresso DV oltre all'uscita (ce l'hanno solo i modelli che terminano con una "i") perche' permette di riversare direttamente in digitale sul nastro MiniDV i filmati montati su PC. Visto che un master DV ha la migliore qualita' che si possa avere in casa, e' sempre bene conservarlo e visto che il segnale DV e' di ben 25 Mbit/s l'unico modo pratico per farlo e' utilizzare le cassettine MiniDV da 3-4 euro.
Inoltre l'ingresso DV permette anche di registrare direttamente in digitale qualsiasi fonte analogica esterna il che puo' sempre rivelarsi utile se volete registrare la TV o una VHS (ovviamente si deve passare per un videoregistratore per prendere il segnale composito o s-video)