quale scarico? sid o sarge? woody mi sembra vecchina, vorrei avere un sistema più aggiornato.
Ho l'adsl sicchè no problem, l'unica cosa è che non voglio scaricare una iso minimale, e poi fare l'installazione via rete... preferisco anche scaricarmi 10 iso e poi usare solo 1/10 di quello che scarico (faccio genome@home, se lascio 10 ore il pc a scaricare da installazione perdo 10 ore di lavoro, se scarico 10 iso tanto il pc sta acceso lo stesso....)
Ho trovato delle iso (likate dal sito di debian) sia di sarge che di sid, ma quale scarico?
voi cosa consigliate?
Voglio provare debian, attualmente ho slack 8.1 (current, kernel 2.4.20) e mi piace molto, solo che vorrei provare come è debian per il discorso della gestione dei pacchetti, che sulla slack mi pare abbastanza "scarna" (ma forse la mia è solo ignoranza..).Cmq, in sostanza, non sono un guru, anzi sono abb niubbo

, però mi piace imparare....
Grazie,
John