Quote:
Ed infatti mi riferivo in particolare agli utenti tedeschi gabbati per mesi dai pannelli Lg 19" dai presunti 16 ms di rt; oltretutto questi 16 ms erano indicati anche nel sito Italiano ed altri...ergo e ripeto: tutti quelli che allora hanno comprato Lg come si sono sentiti?
|
Continuo a non vedere le responsabilità di Prad...
Le caratteristiche tarocche dell'L1910P hanno fatto il giro del mondo e non si sono limitate alla Germania o all'Italia.
Erano anche sul sito globale lge.com e poi sono state corrette.
LG Germania ha persino fornito una giustificazione all'errore.
Quote:
Ragioniamo: tu affermi che la tecnologia S-IPS è stupenda ed allora chiedo:
|
Mai detto questo...
Ogni tecnologia ha i suoi punti di forza.
Le VA hanno l'alto contrasto mentre l'IPS conserva una consistenza cromatica migliore in rapporto all'angolo di visione.
Per questo gli IPS vengono utilizzati per fotoritocco.
I VA possono anche avere 180° ma i colori iniziano a virare e i grigi si invertono molto prima.
Quote:
Se è così perfetta come mai Lge che con Philips costruisce i pannelli IPS ed S-IPS fa il 1° pannello in MVA? (mi viene persino il dubbio fosse in MVA tanto è strana sta cosa, anche perchè ricordo bene che la tecnologia non veniva indicata....sarebbe come se sony decidesse di fare un crt da 25" e non usasse un tubo trinitron: impossibile!).
|
Perchè LG utilizza pannelli MVA di produzione Fujitsu? (online ci sono le foto del monitor smontato).
Semplicemente perchè le sue fab prima non erano a regime e non riusciva a soddisfare la domanda.
Nei prodotti di fascia professionale L1910P, L1920P li utilizza ancora adesso perchè per uso ufficio la tecnologia MVA è preferibile.
In verità è preferibile alla sua IPS perchè quella di Hitachi è su un altro livello.
Quote:
Per forza...tradurre il tedesco si perde un sacco di tempo
|
Effettivamente...
Quote:
Il rapporto di contrasto è il parametro addetto alla nitidezza ed è quindi assai importante; nei test dei labs i prodotti Pva ed Mva hanno sempre un rating più alto nella qualità visiva rispetto agli IPS/S-IPS.
|
Dipende dalle applicazioni...
Quote:
La modestia non è il tuo forte Pinco Pallino....io invece credo di più ai labs specializzati...
|
Tom's Hardware sarebbe un "lab specializzato"?
Calibratore a parte le recensioni mi sembrano soggettivissime.
Sicuramente nel giudizio del tempo di risposta.
Eccoli come lavorano i labs specializzati:
www.monitor4u.co.kr
Quote:
e comunque non hai risposto alla mia domanda sui 5 test fatti sul 193P Sam nell'apposito 3d; visto che concordano tutti e 5 sulla linea del Toms, non è forse una prova che quest'ultimo non racconta balle? O pensi che solo le tue prove (mai lette) fatte con i tuoi occhietti sino attendibili e quelle fatte sul 193P da Abilmen, Marko Ramius, Elbrigante, Tyco74 e Lelino30 (sovrapponibili) non abbiano alcun valore?
Bye
|
Ho postato un software per misurare il tempo di risposta scritto da un programmatore tedesco che è veramente ben fatto ed unico nel suo genere... eppure non ti ha incuriosito minimamente...
Usa il programmino per verificare il response time del tuo 193P "senza barare".
Mi risulta che vengono toccate punte di circa 80ms con le combinazioni di colore più ostiche.
Iniziamo a parlare di fatti e non se credere a Tom o a John perchè le riviste online come quelle cartacee campano di pubblicità degli inserzionisti.