salute a tutti...
sono in procinto di comprare un nuovo disco e mi stavo chiedendo se passando al protocollo SATA valesse davvero la pena di creare un array RAID 0 con due dischi da 120GB oppure non fosse meglio acquistare direttamente un disco unico più capiente da 250GB o più.
al momento ho appunto due vecchissimi dischi PATA 40GB in raid 0 (striping) e mi sono sempre trovato bene, ma su siti come storage review o anadtech ho letto che il RAID non porta particolari vantaggi rispetto al tenere dischi singoli e che anzi i dischi SATA perdono sensibilmente prestazioni se usati in RAID...
x me la cosa è nuova ma vista l'importanza dei due siti il dubbio mi sorge. qualcuno può chiarirmi le idee x favore?