View Single Post
Old 11-08-2004, 15:54   #346
fabius00
 
Messaggi: n/a
Mercoledì 11 Agosto 2004 Chiudi

BORSA
Vola il titolo giallorosso: più del 10 %



ROMA - Roma e Lazio in evidenza a Piazza Affari. I due titoli capitolini sono stati i migliori di giornata e hanno recuperato parte di quanto lasciato nei giorni scorsi. Le azioni del club giallorosse a fine seduta hanno incrementato del 10,32% chiudendo a quota 0,714 euro. Secondo titolo di giornata per quelle della società biancoceleste che incrementano dell'8,65% a quota 0,565 euro. In evidenza anche le azioni del club bianconero Juventus che chiudono il tris positivo di giornata, per le società del nostro campionato quotate in Borsa, che guadagnando il 4,47% si portano a 1,54 euro.
Dovrebbe essere stato rinviato l’incontro, previsto per questa settimana, tra la Roma e i dirigenti di Sky. Baldini e Rosella Sensi ancora sperano che entro venerdì sia possibile vedere gli uomini di Mockridge, che ieri hanno però chiamato a Trigoria per posticipare alla prossima settimana il colloquio con i rappresentanti del presidente Sensi. Il motivo del rinvio è abbastanza semplice. I dirigenti di Sky, o almeno quelli che devono partecipare alla trattativa per il rinnovo del contratto con la società giallorossa, sono in ferie. A Trigoria, un leggero disappunto per il nuovo slittamento.
Prandelli preferirebbe non fare l’amichevole in Spagna il prossimo 24 agosto: così la Roma accetterà una proposta, soltanto se sarà economicamente molto vantaggiosa.



E’ l’ora di Taddei

Baldini punta a chiudere per l’esterno brasiliano

di UGO TRANI


ROMA - In attesa di avere ancora qualche chance per Gilardino, ieri l’ennesimo no, in questo caso per iscritto, del Parma, la Roma prova a portare a casa il quarto giocatore in questo mercato. E’ il brasiliano Taddei, che il Siena ha messo fuori rosa, avendo il calciatore rifiutato la proposta del club toscano di rinnovare il contratto, in scadenza a fine giugno 2005.
Un nuovo contatto, tra Baldini e Perinetti, diesse del Siena, c’è stato ieri. I due dovrebbero vedersi in giornata e, se troveranno finalmente un’intesa, Taddei passerà alla Roma: già pronto il contratto per il brasiliano, durata quadriennale. La società toscana, a quanto pare, ha deciso di assecondare il giocatore, che nel weekend scorso ha rifiutato l’offerta dell’Inter e che, attraverso il suo manager, ha anche detto no alla Lazio. Taddei, ormai da qualche mese (esattamente quando ha capito che il Milan, inizialmente molto interessato, aveva scelto di non concludere l’operazione), ha scelto la Roma, subito la più concreta. E ora rispetta la parola data.
Il discorso tra la Roma e il Siena è ancora in una fase interlocutoria perché non c’è accordo sulla contropartita tecnica. Due i giocatori della squadra giallorossa piacciono a Simoni: D’Agostino e Zotti. Il primo, però, ha un ingaggio troppo alto per il club toscano, il secondo viene invece considerato incedibile da Baldini. D’Agostino resta una pedina che può comunque sbloccare la trattativa. Ma il Siena, nelle ultime ore, ha fatto un sondaggio anche per altri tre giocatori giallorossi: il mediano diciottenne De Martino e il terzino Lanzaro, oltre a Scurto, che però Prandelli vuole in rosa. E’ probabile che la Roma debba alzare l’offerta: da un milione e mezzo a due milioni.
«Gilardino rimarrà con noi per l'intero campionato: io sono uno di parola». Baraldi insiste sulla questione che più tiene in apprensione Prandelli e i tifosi giallorossi. Stavolta, l’amministratore delegato del Parma, si affida al sito del Parma per respingere, c’è chi sostiene in modo definitivo, l’assalto della alla Roma, che vuole ancora portare a Trigoria «Per Gilardino vale lo stesso discorso che feci due anni fa per Stam e Stankovic quando ero alla Lazio: avevo assicurato che i due giocatori sarebbero rimasti, perché così voleva la proprietà per motivi strategici, ed in effetti non furono ceduti».
Baldini crede alle parole di Baraldi più che a una manovra di congelamento, da parte del club emiliano, per spianare la strada al Milan o alla Juventus l’anno prossimo. Secondo il diesse giallorosso il Parma non vuole far partire Gilardino perché con l’attaccante dell’Olimpica in organico l’ex società della famiglia Tanzi nei prossimi mesi sarà più appetibile da eventuali nuovi possibili acquirenti del pacchetto di maggioranza, soprattutto stranieri. L’unica vera chance del club giallorosso è rappresentata dalla volontà del giocatore, al quale il Parma ha promesso a fine stagione che sarebbe stato ceduto per far cassa. Oggi, grazie alle partenze di altri elementi, tra i quali Ferrari finito proprio a Trigoria, il club emiliano non ha più bisogno di incassare altri milioni di euro. Ma Gilardino in queste settimane resterà un grande alleato di Baldini.
La Roma ha bisogno di una punta centrale e su questo sono tutti d’accordo: Sensi, Prandelli e Baldini. Sicuramente il club giallorosso resterà in corsa per l’attaccante del Parma sino all’ultimo giorno disponibile, ma è chiaro che si sta muovendo anche in altre direzioni. Il nome vero, al momento, è top secret. Nella lista di Baldini ci sono nomi noti da Ibrahimovic a Cruz, da Adebayor a Tristan e a Morientes. Per ognuno, però, ci sono difficoltà. Ad esempio l’Ajax ha promesso Ibrahimovic, per l’anno prossimo, alla Juve. Cruz, invece, è ritenuto incedibile da Mancini, che stasera potrebbe utilizzarlo in Champions League a Basilea (la Roma, poi, è come se acquistasse mezzo giocatore, cioè non utilizzabile in Europa). Adebayor del Monaco forse è troppo giovane, Tristan è valutato eccesivamente dal Deportivo, Morientes è bloccato da Camacho, nuovo tecnico del Real.
Domani a Losanna si riunisce il Tas, tribunale amministrativo sportivo, al quale ha fatto ricorso l’avvocato Dupont, che rappresenta Mexes nella battaglia con l’Auxerre. La Roma è ottimista.



Cassano si presenta a Prandelli, lesione muscolare per Dellas



ROMA - Un po’ sovrappeso, colpa dei cinquanta giorni d’inattività, Cassano ha per la prima volta, come del resto Perrotta (gol in partitella), incrociato in campo Prandelli e il nuovo staff. Cassano ha lavorato a parte: corsa leggera e un po’ di esercizi di atletica. Anche Totti ha svolto un lavoro differenziato. I due attaccanti giallorossi continueranno la preparazione anche nei prossimi giorni, quando i compagni saranno liberi (con loro due, pure Perrotta, Chivu e Sartor). La Roma si allenerà stamattina e prima di pranzo lascerà Trigoria, dove si ritroverà lunedì pomeriggio: cinque giorni di riposo per tutti, dopo la faticosa tournée nel Nord America e in Asia.
Anche Montella ha ripreso a lavorare, avendo smaltito il fastidio muscolare al polpaccio destro, problema accusato al termine della partita di New York, contro il Liverpool, una settimana fa. Solo fisioterapia per Dellas: un’ecografia ha evidenziato una piccola lesione muscolare sotto il polpaccio della gamba destra. Dopo Ferragosto dovrebbe, comunque, tornare nel gruppo. Fisioterapia anche Chivu e Sartor, oltre che per Tommasi, convalescente dopo il delicato e complesso intervento al ginocchio.