Ciao, cerco di risponderti subito:
nella mia guida impostavo il keyframe a 1, ma voleva dire ogni 1 secondo cioè ogni 25 frames. Nei codec divx 4.xx il parametro non usa come unità di misura i secondi, ma direttamente i frame (giustamente), pertanto è possibile impostare il parametro di default (300 frames) a 25 (cioè ogni secondo). Se imposti 1 indichi al codec che ogni fotogramma deve essere un key-frame, il che ti porta a file avi di dimensioni enormi.
Personalmente non ho ancora sperimentato la doppia passata, ti conviene fare una ricerca su questo forum o dare un'occhiata al forum di divx quality (dovrebbe esserci un link mi sembra sotto l'utente mario.exe).
Io scelgo di mantenere l'audio ac3 e comprimere il video in singola passata (slowest mode) al bitrate massimo (6000 kbps). Come spiegato + volte 6000 non è il bitrate medio reale ma solo il bitrate medio impostato. In realtà in particolare grazie al fatto che molte scene sono scure, e quindi maggiormente comprimibili, tale valore è nettamente inferiore. La maggior parte dei film compressi come ho appena spiegato stanno perfettamente in 2 o 3 cd giusti. Un'accortezza che adotto è quella di comprimere in YUV a 12 bit. Dal punto di vista qualitativo non ho notato differenze rispetto alla compressione a 16, 24, 32 bit ma la dimensione finale del file avi diminuisce a volte di 200-300 mb.
Ciao
__________________
Ho comprato da: Xed It 2002 € 620; Samantha € 240; Maurizio Cassano € 230; Pandora € 245; czame € 130; Niky75 € 138; Kyrandia € 80; Ila € 93; Beralios € 65; Tech4All € 194; MisterG € 400; L4OA L. 360.000... ...e tanti altri...
|