Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
famiglia di ip nn so che intendi , cmq mi assegna tutto automaticamente( assegnato da server dhcp). spero che per famiglia tu intenda 41.32.34.xx.
|
Sì per famiglia intendo quello. Se la subnet fosse 255.255.0.0, allora la famiglia sarebbe 41.32.xxx.xxx.
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
l'aironet si è preso un ip è possibile farglilo cambiare ma credo che il dhcp dell'hag gli costringa ad usare l'ip xxx.xxx.xxx.xxx subnet 255.255.255.0. come gateway 41.32.34.1
dsn 62.101.66.80-81
ormai li so a memoria per quanto ci ho smanettato
|
Ok tutto corretto: l'Aironet deve prendere dall'HAG un indirizzo IP. Un consiglio: cancella gli IP che hai scritto, altrimenti qualcuno potrebbe divertirsi ad entrare nel tuo PC oppure nella pagina di configurazione del tuo AP (FastWeb è una rete privata a livello nazionale).
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
la sk wireless credo si faccia fare senza problemi, il problema, da quanto credo di aver capito sta nel fatto che l'hag nn riesce ad assegnare l'ip alla sk wireless ( quindi link attivo ma nada internet) dato che l'ap si frappone.
|
Ho letto anche sul manuale utente (pag. 3-5, step 5 e seguenti) le impostazioni standard e ti dirò che non sono proprio chiare: l'AP può funzionare da server DHCP, eppure sul manuale utente c'è scritto che se la rete ha un server DHCP, allora devi mettere DHCP attiva nelle impostazioni dell'AP, mentre se invece nella rete non c'è un server DHCP, allora nella pagina Configuration Server Protocol (in seguito CSP) devi mettere "None", ad indicare che tutte le impostazioni saranno manuali. Eppure c'è scritto anche che se imposti DHCP nel CSP, allora l'AP prenderà un indirizzo IP da un server DHCP presente nella rete e, se questa operazione non va a buon fine, allora l'AP userà per sé l'indirizzo IP statico scelto durante l'impostazione dell'AP. Mi sa che devi fare un po' di prove per capire come funziona. Il manuale utente è utile: leggilo con attenzione.