Quote:
Originally posted by "xool"
Ma non ti senti di rodere a pagare 3€ al mese per una modem che non rimane a te? Su due anni di abbonamento te lo sei già pagato quello che ti sei comprato con la nota positiva che se decidi di toglierti l'ADSL ti rimane un modem che puoi vendere o usare per un altro abbonamento più conveniente.
Io comunque ci sto pensando molto su questa questione e sinceramente non so proprio che fare.
|
Dipende da come la vedi: tu compri il modem e hai in mano una cosa, che ha un suo valore, ma esclusivamente in determinate condizioni (se non hai l'ADSL che fai?), soggetto a rapida svalutazione (solo nel portarlo a casa ci rimetti il 20% del valore, cioè l'IVA e ogni anno, come minimo si dimezza), rapida obsolescenza e possibile rotture. Insomma, a conti fatti, la proprietà è costosetta!
Se lo affitti tu trasformi un oggetto fisico in un servizio: a me non interessa il modem, interessa la connessione ADSL, non mi frega di come, sono affari di chi me la dà. Sono cmq garantito contro le rotture (che capitano eccome!!): cmq non è affar mio, io mi devo solo occupare di fruire la connessione, il resto sono cavoli della Telecom, perchè se un giorno il modem non va più io vada da loro e me ne prendo una nuovo (sono tenuti a darmelo).
E nel momento in cui l'ADSL non mi serve più butto via tutto (lo restituisco, insomma

), cmq non è roba mia, e non mi devo preoccupare di tutte le responsabilità e i pesi che la proprietà comporta (certo, anche se il modem è tuo lo puoi fare, ma ad un costo esorbitante). In sostanza questo mi garantisce una libertà e flessibilità pressochè totale (tieni conto inoltre che i modem che Telecom dà in genere- Alcatel, se nn sbaglio- costano assai più di 73€ e in genere sono di ottima qualità).
E' un po' come i condizionatori: a nessuno interessa l'apparecchio, ma solo l'aria fresca.Fornirla al costo più basso e nel miglior modo possibile è compito del "provider".
Così è come la vedo io!
CiaoZ