Quote:
Originariamente inviato da Grem
1. ok, allora sull'isola c'è una sorta di male concentrato che si materializza incarnando le azioni più efferate compiute, quindi il fatto che Torque sia al centro delle attenzioni di questa sorta di entità è dovuto alla sua potenzialità malvagia ed al fatto che lui è un uomo malato, è così che la vedi?
|
E' un topos sfruttato in letteratura e in cinematografia, ossia l'opposto della medaglia della libertà americana, degli spazi vastissimi, del rapporto aulico con la natura e umana e in generale il post spirito di frontiera. E' cioè le possibilità negative a questa connesse, la solitudine, nel senso deteriore del termine in cui emergono i lati oscuri dell'animo umano, la colpa, la depravazione insiti nella libertà umana che essendo indeterminazione è aperta a tutte le possibilità anche quelle negative che emergono sopratutto in condizioni di isolamento dalla società intesa come rapporto con altri uomini... Non c'è nessuna entità sovrumana a sopranaturale è tutto incentrato sulla psiche o anima umana che in detterminate condizioni produce mostri ...
Carnate ( ma anche in "non aprite quella porta" o "Dogville" i primi che mi vengono in mente o molti racconti di S.King ma anche e sopratutto , gradissimo, H.P. Lovecraft) , con il fatto che è un isola sperduta ha presentato queste condizioni, favorisce cioè l'isolamento, la solitudine, l'alienazione.
Nella finzione le angoscie, le paure, i sensi di colpa che emergono in queste condizioni si manifestano come mostri che prendono fisicamente forma.
Non a caso tutti i personaggi fanno riferimento al luogo in quanto causa loro delle sensazioni ma non come entità direttamente metafisica ma solo indirettamente in quanto, cioè, la suggestione umana indotta dalle condizioni ambientali a maniferstarsi come dicevo nei suoi lati ANCHE più oscuri, lo trasforma.
Torque non fà che arrivare alla resa dei conti con la sua parte oscura .Il mostro finale è questa parte oscura che ha preso forma fisica...
E' la scoperta del male e il cammino verso la redenzione... Un pò tutti i personaggi principali fanno i conti con questa dualità.