il bios non si flasha in quel modo, le procedure MANUALI sono sempre le migliori e infallibili.
Fatti un dischetto di AVVIO (va bene anche quelli del vecchio Win98) che chiameremo DISCO1 e in un altro floppy che chiameremo DISCO2 ti ci copy l'AWFLASH e i vari files del BiOS DECOMPRESSI.
Riavvia il PC, entra nel Bios e imposta l'avvio da FLOPPY come periferica primaria, salvi, esci e lasci che il PC si avvii col DISCO1 nel lettore.
A questo punto il computer caricherà il DOS che è contenuto nel floppy. Quando avrà finito di caricare ti troverai sulla riga
A:\ _ col cursore lampeggiante.
Togli il DISCO1, metti il DISCO2, scrivi
dir poi premi INVIO.
Vedrai il contenuto del DISCO2. Poi scrivi
runme (che è il file che ti aggiorna il bios) e segui la procedura guidata di aggiornamento.
Spero di essere stato chiaro...