Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
ti ringrazio alex, per due motivi:
uno perchè mi hai dato un link prezioso
due perchè mi hai fatto capire la questione fondamentale che ogni volta che mi collego a una rete diferente devo riconfigurare i parametri, cosa che non era affatto scontata.
Probabilmente molti usano il dhcp ma non è comunque detto che tutto funzioni. In effetti vedo che quando mi collego usando il dhcp server del router usando il wep ed altre protezioni, la connessione col router a livello di segnale si avviene, però mi viene assegnato un indirizzo ip fuori dalla sottorete del router.
|
È vero: con il DHCP non sempre è scontato che l'assegnazione di indirizzi avvenga correttamente. Ho da poco montato una rete con un router Cisco che fa da server DHCP, al quale è attaccato un access point D-Link con la funzione DHCP disattivata. Ebbene, quando i PC collegati in wireless cercano un IP (che devono prendere dal router attraverso l'AP), ci mettono un'eternità, mentre se l'indirizzo è impostato manualmente, la connessione avviene in un attimo. Boh

?