View Single Post
Old 01-08-2004, 15:15   #3
TonnoDa-rioMare
Member
 
L'Avatar di TonnoDa-rioMare
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Desio (MI)
Messaggi: 272
Re: Un dissi'?.... E perche' no! !56k!

Saldare non è una buona cosa:

http://www.dr4ko.it/portal/modules.p...ewtopic&t=1346 (sostituisci il numero con la vocale)
Troverai molte dritte sulle saldature e dissipazione leggiti i post di "koccos"

Quoto anche una parte molto importante:

Quote:
Originariamente inviato da "koccos"
Ciao Kiko_fire_ram, è pur vero che hanno una superficie dissi molto alta ma d'altro canto che hanno un difetto di progettazione.
Mi spiego meglio, il processo produttivo di questi dissipatori è di creare una base sagomata con tanti incavi per le alette e incollare le alette mediante un processo denominato micro-saldobrasatura (ovvero una saldatura per processo chimico di covalenza ionica, scaturita da medie temperature). (quelle alette sono di commercializzazione standard e si chiamano corpi lamellari)

A questo punto , sai, cosa avviene nel processo termo-cinetico?

Che i tempi di evacuazione energetica aumentano a causa di queste micro-saldobrasature, cosi creando 'un collo di bottiglia' e accentrando il calore in questi punti.

Sarebbero stati ottimi se fossero stati prodotti con tecnologia skiving fins, tecnologia proprietaria della Microcool, non per niente il Microcool NorthPole costa un bel pò.

scusa se ho fatto questa puntualizzazione in merito.

Mi scuso se non sono stato chiaro.

Ciao


IMHO se devi fare un buon dissipatore ti devi prendere un cubetto di rame e tagliarlo a "lamelle" con un laser (ma penso non si possa fare o_o)
TonnoDa-rioMare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso