30-07-2004, 11:56
|
#2
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese (VA)
Messaggi: 3585
|
Ecco il secondo problema: (preso direttamente dal PM che ho mandato al proprietario precedente)
Quote:
ho trovato nel bios un' opzione, il supporto usb per tastiera e il supporto usb per il mouse (descrizione data dal bios = se possiedi una tastiera usb, abilita questa opzione, idem per il mouse)! L' ho abilitata, e da lì una marea di problemi stranissimi 
Entrato in windows il secondo hard disk da 80gb andava come in sospensione per il risparmio energia subito, salvo poi tentar di ripartire (il classico rumore stile disco che inizia a girare) e facendo poi un vero e proprio rumore metallico (stile clack)... la cosa continuava per diverse volte, salvo poi freezare l' intero sistema. Le usb si impiantavano fino al successivo riavvio di windows con corretta reinstallazione automatica dei driver, ma la cosa che mi ha lasciato di stucco è che, dopo aver spento il PC con il tasto di accensione dopo il freeze dell' SO, le periferiche usb rimanevano alimentate nonostante il computer spento ( )! Il modem adsl continuava a cercare la portante, il mouse ottico aveva il sensore acceso e attivo, la tastiera rispondeva ai comandi, tanto che se si premeva uno dei classici tasti funzione (tipo il bloc num) si accendevano i led 
PC spento & periferiche alimentate, credevo di avere le allucinazioni 
Ho provato di tutto, e dopo aver disabilitato le impostazioni sull' usb dal bios (l'ultima cosa a cui ho pensato sinceramente) tutto sembra funzionare normalmente!
|
__________________
Vendo: [nulla per ora!]
|
|
|