Dunque... Prima di tutto ti devi assicurare che il dissipatore sia adeguato ad un overclock!!! Altrimenti, o gli installi una ventola molto veloce x compensare (Delta x es), o cambi dissy... Poi, per evitare casini, intanto lascia i valori del bios di default, poi cominci a salire col bus, lentamente... Se vuoi xformance, sali con il bus, se vuoi + stabilità nell'oc, sali con il moltiplicatore!!! Sali, ad esempio di 50MHz, e come prima cosa se riesci ad entrare in winzozz, tieni d'occhio le temp x un paio d minuti finchè almeno non si stabilizzano in idle... Se superano i 60C spegni tutto subito, e torna con l'fsb di default, controllando il dissy... Altrimenti, fai girare un po di programmi x un'oretta circa, controllando sempre le temp e la stabilità... Utilissimi programmi come giochi 3d e bench xkè sfruttano a fondo la cpu... Stessa storia anke al 100% di utilizzo... E' consigliato non superare i 60C di temp, in ogni caso!!! La temp ideale sarebbe sui 50C al 100%, ma con un buon dissy ottieni anke meno... Se dunque temp ok, e stabilità ok, riavvia e alza ancora di poco il bus, ripetendo i test di prima... Quando vedi le temp troppo alte, o instabilità generale del sistema, significa che sei al limite in quelle condizioni... O è necessario un overvolt, oppure qualke xiferica (se sei salito con il bus) non regge le frequenze maggiori... Non ti resta che tornare alla freq che hai provato in precedenza e ke risultava ok, a meno ke tu non overvolti... Ma, + volt= + temp!!! Tornato alla freq precedente, ottimizzi i parametri nel bios, procedento anke lì con cautela in modo da trovare subito l'eventuale colpevole di problemi... Ricordati ke un buon dissy è alla base di tutto... Stabilità a 70C, non vuol dire che la cpu è in condizioni di lavoro ottimali!!! Spero di esserti stato d'aiuto!!! Ciauz!!!