Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Grazie delle indicazioni.
Ho già regolato il moirè come meglio possibile.
Anche qui c'è un valore di correzione orizzontale ed uno verticale.
Quello orizzontale infatti è meglio non toccarlo, pena una perdita di messa a fuoco insopportabile.
Mentre quello verticale l'ho impostato a 25 senza problemi visibili.
Ma impostandolo sopra 50 sfuoca anche con questo.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso di questo monitor è l'immagine lievemente sgranata dovuta ad un minuto reticolo di fondo che assomiglia alle celle di un alveare.
Ho letto che è dovuto alla particolare disposizione dei forfori della tecnologia di Samsung.
http://www.ctlmonitors.com/dynaflat.html
Nelle immagini, filmati e giochi è veramente uno spettacolo.
Mentre nel testo minuto c'è un po' questo effetto trama.
La stessa cosa non l'ho invece riscontrata nello schermo Philips che in confronto però è bello bombato.
Sarà questione di abitudine...
Simgen che scheda grafica stai usando?
|
bravo.
hai praticamente descritto il difetto di fondo che ho anche io con il 109B50.
come un layer a forma di alveare.
questo layer diventa moirè pesante se non si usano i valori di default per la forma dello schermo e si setta a 1280x1024 a 85hz.
se lo vuoi settare ad altre risoluzioni lo schermo o non è centrato o troppo grande o troppo piccolo e se rivai a modificarlo con l'OSD ti torna il moirè pesante che invece nell' impostazione di default si riduce all'alveare fastidioso, ma accettabile (forse facendoci l'occhio... ).
sul grigio classico di Windows 2000 (ho un Xp senza gli stili) posso contare le api.
comunque per non saper ne leggere ne scrivere ho la pratica di sostituzione, vediamo quanto mi faranno aspettare.
uso una economicissima Radeon 9200 SE da 128MB.