Quote:
Originariamente inviato da Bedo
Guarda ognuno ha le sue idee e quindi le rispetto, però quello che hai scritto qua:
non lo condivido assolutamente....anche perchè non posseggo un a BMW(aspetta che ti risponda qualcuno che la possiede di persona!!)...però ho guidato sia il 328i che l'ultima M3 e ti dico che sono una spanna sopra l'Alfa per divertimento di guida!!!
Ripeto: in strada a parte il comportamento sotto/sovrasterzante diverso hanno entrambe limiti elevatissimi.....
E po quello che hai scritto va contro tutti i mensili di auto(non dico quattroruote che ormai fa pena!!!) in cui la BMW viene sempre elogiato per il miglior comportamento su strada!!
|
Cerco di dare qualche chiarimento alle mie parole, poi lascio stare visto che ti vedo piuttosto convinto e poco disposto a mettere in discussione le tue certezze : non è proprio questione di punti di vista ma oggettività, specie quando parli di comportamento sotto e sovrasterzante..è proprio il contrario!!
..la teoria generale vuole, come dici tu, che una traz anteriore sia sottosterzante e una posteriore sovrasterzante, ma in questo caso è l'esatto contrario..
se prendiamo come traz posteriore una elise o una mr2 e come anteriore una Polo o una macchina di quel segmento le cose tornano secondo il tuo discorso, ma in questo caso si fa eccezione..la mia berlina per esempio nonostante la traz posteriore e una ripartizione dei pesi impecccabile è nettamente SOTTOsterzante in inserimento, in misura uguale a una serie 3 bmw, la guido tutti i giorni e penso di conoscerla benino..
..la serie 3 è nettamente sottosterzante al limite, è fatta così per essere facile e intuitiva in quanto molti utenti bmw in passato si lamentavano della pericolosità delle reazioni del retrotreno, specie sul bagnato, non dimentichiamoci che il 90% delle serie 3 vanno ai vecchietti e non ai piloti come le riviste vorrebbero farci credere..l'unico accenno di sovrasterzo che si ha con una serie 3 è in uscita dai tornanti o dalle curve strette dove la traz posteriore fa il suo dovere, però anche lì non molto perchè senza autobloccante il divertimento di una bella derapata di potenza va molto presto a farsi benedire, a meno di essere capaci di tenerla di filo, roba non da tutti, e cmq NON su strada..
l'unica bmw che io elogerei per il comportamento su strada e per la facilità di divertire è la M3, che come ti ho scritto sopra costa non a caso 60 milioni più di una serie 3 normale, non sono solo i 150 cavalli in più ma c'è proprio un abisso in termini di guida..
..e anche leggendo i giornali ho sempre trovato dei grossi elogi nei confronti della M3, ma totale freddezza nei confronti delle altre versioni umane, tanto più che la bmw le fa sempre provare alle riviste con assetto sportivo e cerchi da 17/18, ti sei mai chiesto perchè? io si, e da quando ho provato una 320d con l'assetto di serie e i cerchi da 15 ho trovato precisa risposta, è una ottima auto ma uno scandalo come tenuta di strada, il controllo di trazione e stabilità è praticamente sempre inserito se l'asfalto non è un tavolo da bigliardo, segno che ci sono pecche a livello di telaio e di sospensioni!