View Single Post
Old 28-07-2004, 14:36   #44
CIN353
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 55
CARATTERISTICHE DEL LETTORE, FORMATI SUPPORTATI, SOTTOTITOLI
===============================================

(D) Che chip è montato sul lettore ?
Il Mediatek MT1389DE (http://www.mtk.tw).

(D) Il chip è DivX® Certified ?
Si, il chip è DivX® Certified dalla DivX Networks nella categoria HomeTheater. Questo assicura la massima compatibilità con lo standard DivX.
(http://www.divxnetworks.com/solution...rtified_ic.php)

(D) Quali sono i formati audio/video ufficialmente supportati?
Formati supportati: DVD / DVD R- ed R+/ DVD RW- ed RW+,DivX e XviD,VCD,SVCD,MPEG4,CD/CD-R/CD-RW,MP3 e MP3Pro e WMA,JPeg e Kodak PictureCD

(D) Il mio Amstrad DX3016 è "Region Free" ?
Certo il player viene distribuito già "Region Free" ed è quindi in grado di leggere i DVD di qualunque area.

(D) Quali sono i codec Divx-MPEG4 che il lettore è in grado di leggere
Tutti: DivX 5, XviD, DivX4(OpenDivx), DivX 3.11;-)

(D) il lettore legge più file Divx in più formati diversi su un solo cd/dvd?
Si certo, legge tutto quanto mettiate sui vostri supporti cd o dvd che siano.

(D) Quale è il miglior formato/impostazioni di compressione audio/video che mi conviene utilizzare per encodare i miei file .AVI?(v.03.07)
Attualmenteil formato supportato al 100% delle sue funzioni e certificato è il DivX 5.1 , con audio MP3 CBR/Ac3. Anche XviD va ottimamente, a patto di non utilizzare le opzioni come "Packed Bitstream".
Si raccomanda comunque di NON utilizzare le impostazioni Qpixel e GMC in quanto, benchè supportate, non migliorano significativamente la qualità del filmato, degradando invece in maniera esponenziale le prestazioni in riproduzione.
Gli altri codec audio/video, come DivX 3.11 e DivX 4 sono supportati bene ma potrebbero rivelarsi piccole incompatibilità di volta in volta.
In sostanza la combinazione che assicura di minimizzare i problemi è codec video: DivX 5 ; codec audio: MP3/AC3 ; bitrate video non esageratamente elevato (~<1800Kb/s va bene), supporto: DVD-R di marca.

(D) Il lettore riesce a leggere i cd o dvd masterizzati "multisessione" ??
Si il nostro lettore è in grado di leggere i dvd/cd masterizzati in "multisessione". Sono comunque possibili casi particolari di incompatibilità, dovuti alla qualità del supporto e al formato (statisticamente il formato -R,-RW è quello che da meno problemi con i lettori DVD da tavolo)

(D) Il lettore è compatibile con i DVD in formato NTSC ?
Si, il lettore è compatibile con tale formato.

(D) E' necessario utilizzare un televisore compatibile NTSC o posso usare un qualunque televisore formato PAL per vedere i DVD in formato NTSC ?
Un qualunque televisore andrà bene, perchè il lettore incorpora un convertitore interno NTSC/PAL

(D) Il lettore riesce a leggere TUTTI i file AVI ?
Dipende. Il formato AVI è un formato "contenitore". Per identificare correttamente un file AVI è necessario individuare con precisione anche il sotto-formato del video che può essere di vario tipo a seconda del codec che è stato utilizzato in fase di creazione del file. Se sono stati utilizzati sottoformati del tipo divx3, divx5, xvid etc allora il file sarà correttamente visualizzabile dal lettore, se invece sono stati usati sotto-formati differenti e proprietari, come mjpeg, wmv etc etc il file dovrà prima essere convertito in un formato accettabile dal lettore per poter essere visualizzato.
Il sotto-formato di un file .AVI può essere verificato usando un programma come GSPOT ( vedere sezione "Programmi consigliati" più in basso ) osservando la scritta che compare nel campo "4CC" .

(D) Il lettore è compatibile con i file video WMV (Windows Media Video) ? (v.03.07)
Il lettore, come TUTTI i prodotti in commercio, non supporta questo tipo di codifica. Va detto chiaramente che il formato WMV è soggetto a continua evoluzione, è nato per l'uso con il PC (i nuovi codec nuovi sono facilmente scaricabili da Internet col Windows Media Player) e soprattutto è un formato proprietario di Microsoft e richiede il pagamento di royalty per essere implementato sia per la riproduzione che per l'encoding.
In sostanza ne è fortemente sconsigliato l'utilizzo a meno che questo non sia destinato esclusivamente a PC con sistemi operativi Microsoft!
Puoi comunque convertire i file WMV in AVI/MPEG4 con WinMPG : http://www.winmpg.com/ oppure usare ASFTOOLS : http://www.geocities.com/myasftools/.
In alternativa usa questa guida: http://www.worlddivx.it/guide/wmv/wmv.htm

(D) Il lettore legge i file audio compressi in MP3 o MP3PRO ?
SI, il lettore è compatibile con tale formato.

(D) Il lettore è compatibile con i file audio WMA (Windows Media Audio)? (v.03.07)
SI, dalla versione 03.06(01.07) il lettore supporta questo tipo di file. (Pur essendo un formato proprietario Microsoft, la creazione di player ed encoder non è soggetta a royalty)

(D) Il lettore è compatibile con i file audio/video ASF (Active Streaming Format)?
Attualmente il lettore, come tutti i lettori in commercio, non supporta questo tipo di file in standard proprietario Microsoft.
Puoi comunque convertire i file ASF in AVI/MPEG4 con WinMPG : http://www.winmpg.com/
oppure usare ASFTOOLS : http://www.geocities.com/myasftools/
O in alternativa:
[Se vuoi farglieli leggere devi trovarti in rete la versione di Virtualdub 1.3C e NON versioni seguenti (infatti nelle versioni seguenti è stato RIMOSSO su richiesta di Microsoft che pretendeva di essere pagata il supporto per la conversione degli ASF in AVI ) ed avere installato nel PC il codec V3 della microsoft.
Apri il file ASF e scegli Audio=Direct e Video=Direct poi salvi il file AVI in pochi secondi e puo' essere poi letto dall'amstrad visto che dalla versione 03.06 supporta il V3 e l'audio Divx.]

(D) Il lettore è compatibile, in generale, con i file codificati con Windows Media Video 7 o 8 o 9 ?
No, essendo un formato proprietario Microsoft non è supportato dal lettore.
Puoi comunque convertire i file WMV/ASF in AVI/MPEG4 con WinMPG : http://www.winmpg.com/ oppure usare ASFTOOLS : http://www.geocities.com/myasftools/

(D) Il lettore legge i file in formato .RM (Real Media) ?
No, attualmente il lettore non è compatibile con tale formato.
Puoi comunque convertire i file RM in AVI/MPEG4 con RM Converter: http://www.rmconverter.com/

(D) Il lettore legge i file in formato .MOV (Apple Quick Time) ?
No, attualmente il lettore non è compatibile con tale formato e difficilmente lo sarà in futuro essendo un formato proprietario Apple.
Puoi comunque convertire i file .MOV in AVI/MPEG4 con WinMPG : http://www.winmpg.com/ o con Quick Time Pro (qualità migliore) oppure con MOV2AVI http://files.divx-digest.com/softwar...de/mov2avi.zip

(D) Il lettore è compatibile con i PhotoCD Kodak?
No, il lettore non supporta questo standard e quindi i file .PCD (Probabilmente a causa delle altissime royalty richieste dalla Kodak per questo formato professionale). Nello standard PhotoCD, le immagini di risoluzione massima 4096x6144 vengono compresse con un algoritmo proprietario, per questo non sono riconosciute dal lettore.

(D) Il lettore è compatibile con i file AVI creati dalla mia fotocamera Canon o di altra marca?
Le fotocamere canon usano il sotto-formato mjpeg : "Motion JPEG including Huffman Tables" che non risulta compatibile con il lettore. E' necessario prima convertire il file.
Per fare questo: aprire il file con VirtualDub (o VirtualDubMod o Nandub, vedere nella sezione "Programmi consigliati") e salvarlo come .AVI (con codec video Microsoft DIB), tranquillamente importabile, ad esempio, in TMPGENC o in altre applicazioni. In alternativa è possibile importare direttamente e velocemente uno o più video codificati in mjpeg direttamente in NeroVision per creare VCD, senza preoccuparsi della loro conversione.

(D) Il lettore è compatibile con i PictureCD Kodak?
Si, il lettore supporta pienamente questo standard. I PictureCD Kodak hanno una risoluzione MASSIMA di 1024x1536, ideale per l'uso 'non professionale e la visione sulla TV. I PictureCD sono compatibili con tutti i pc , e sono caratterizzati dal fatto che le immagini, a differenza dei PhotoCD, non vengono compresse in uno standard proprietario (.PCD) bensì sono lasciate in formato JPEG.

(D) E' possibile che in futuro il lettore implementi il supporti di altri tipi di file audio/video come .MOV (Apple Quick Time), .RM (Real Media) ,etc etc anche se attualmente non supportati?
Si. Da una analisi del codice del firmware risulta che le estensioni riconisciute sono le seguenti:
AC3, MP3, MP2, MP1, WAV, JPG, MLP, WMA, ASF, MPG, DAT, VOB, DSD, MPE, M1V, M2V, JPE, AAC, MPEG, JPEG, PMF, CDA, AVI, VID, DIVX, QT, MOV, MP4, M4V, DST, OGG, OGM, RA, RM, RAM, RMM, RMVB.
E' quindi evidente che, POTENZIALMENTE il lettore (chip) è capace di andare molto oltre i limiti attuali...

(D) Il lettore disponde di un decoder DTS interno? (v.03.07)
Sembra che con le ultime release del firmware il lettore implementi una decodifica software del flusso audio DTS,limitatamente ai DVD .

(D) I sottotitoli nei divx sono supportati ? (v.03.07)
Si, sono supportati, purchè in formato .srt e a partire dal firmware 3.07. Devono avere lo stesso nome del film se non li vedi devi premere all'avvio del film il tasto dei sottotitoli sul telecomando, come si fa x i sottotitoli dvd.

(D) E' possibile avere sottotitoli in più lingue nei DivX/XviD?
Si, ma i file dei sottotitoli dovranno essere rinominati esattamente (a parte "Titolo") in questo modo:
Titolo.01.srt
Titolo.02.srt
Titolo.03.srt
CIN353 è offline