View Single Post
Old 28-07-2004, 09:51   #12
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da xaviers2002
E gia'... ricordo una vecchia pubblicita' che diceva: la potenza e' nulla senza il controllo!!!
E questa e' la fine che ha fatto Apple!!! Il G3 volava!!! Aveva un processore di soli 350mhz, che paragonato col pentium sembrava un F16!!! Adesso non so cosa sia successo per far andare sti benedetti Apple come gli Athlon64 devono ricorrere al dual core!!! Mah, secondo me quando si tratta di OS niente batte Linux!!!
Qualcuno ha piu' informazioni sul perche' il MAC X e' riuscito cosi' male??? Perche' Apple non riesce ad uscire dal pantano??? Il problema non sta nei computers bensi' nell'OS!!! Di questo ne sono sicuro!!!
Sono d'accordo con ErPazzo74, anche a me risulta esattamente l'opposto di quello che dici tu. Al momento non posseggo nessun Mac ma li ho visti all'opera e ti assicuro che il mio prossimo acquisto sarà un iBook.
L'OS è basato su FreeBSD e la stabilità del sistema è quella di linux con in più una gestione estremamente elegante, intuitiva (cosa che molto spesso linux non ha) e facilissima di ogni aspetto del sistema. L'attuale versione di OS X se non mi sbaglio gira tranquillamente su un G3 a 350-400 MHz incrementando le prestazioni di un buon 30% rispetto alla release precedente (questo me l'hanno detto utenti Mac perchè come ho già detto ancora io non ce l'ho). Insomma direi che OS X è riuscito in tutt'altra maniera che male.
Da tenere presenti che comunque le mie sono considerazioni personali basate sul confronto di quello che ho visto e quello che ho provato sul PowerBook di un amico con le mie esperienze su PC e linux/windows.
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1